La Sampdoria inciampa a Cosenza: sconfitta 2-1 nonostante i segnali di ripresa

La Sampdoria inciampa a Cosenza: sconfitta 2-1 nonostante i segnali di ripresa

La Sampdoria Inciampa A Cosenz La Sampdoria Inciampa A Cosenz
La Sampdoria inciampa a Cosenza: sconfitta 2-1 nonostante i segnali di ripresa - Fonte: Ansa | Gaeta.it

La Sampdoria, in cerca di un riscatto dopo l’esonero di Andrea Pirlo, si scontra con una dura realtà nel match contro il Cosenza, terminato con un punteggio di 2-1 a favore dei calabresi. Nonostante i recenti cambiamenti in panchina con Andrea Sottil, i blucerchiati sono ancora alla ricerca della giusta identità e continuità di prestazioni.

Inizio difficile per la Sampdoria

Il vantaggio fulmineo del Cosenza

L’incontro inizia con un colpo di scena che mette subito alla prova la tenuta mentale della Sampdoria. Soltanto otto minuti dopo il fischio d’inizio, il Cosenza riesce a sbloccare il punteggio grazie a un tiro spettacolare di D’Orazio. Il difensore, con un mancino preciso e potente, sorprende il portiere Silvestri, costringendo la squadra ligure a inseguire il risultato fin dai primi istanti. Questo gol iniziale crea un clima di tensione tra i blucerchiati, già colpiti dalle recenti difficoltà in campo, compresi i problemi di assenze come quella dell’attaccante Tutino, escluso dalla formazione per infortunio.

Il primo tempo si svolge con la Sampdoria che prova a imporsi, ma le manovre offensive risultano spesso poco incisive. I giocatori sembrano accusare il colpo e il Cosenza ne approfitta, gestendo il vantaggio con attenzione e limitando le occasioni per i liguri. La prima frazione di gioco si chiude così con un punteggio che evidenzia le difficoltà della Samp, costretta a reagire per ritrovare la via del gol.

Reazione della Sampdoria e nuovo squilibrio

Il momento di speranza: il pareggio di Ioannou

La ripresa inizia con una nota di speranza per i tifosi blucerchiati, quando, al 48’, l’ex Como Ioannou trova la via del gol. L’azione si sviluppa sulla sinistra, dove Ioannou riesce a superare Venturi e a concludere con un destro potente che si infila in rete. Questo pareggio porta un cambio di dinamicità sul campo, con la Samp che sembra rivitalizzata dalla rete dell’1-1, facendo presagire un possibile ribaltamento della situazione.

Tuttavia, l’euforia dura solo pochi minuti. Al 52’, il Cosenza rialza la testa e riporta il vantaggio con una conclusione di Strizzolo, che sfrutta un’imprecisa disattenzione della difesa blucerchiata. La Sampdoria continua a cercare di ricostruire il gioco, ma si verifica una serie di errori che complicano ulteriormente la rimonta. La tensione cresce tra i giocatori, che sembrano sentir pesante la pressione di dover portare a casa un risultato utile.

Un’altra opportunità persa: il goal annullato

La VAR e il destino avverso

Nel tentativo di recuperare, al 60’ della partita, la Sampdoria trova nuovamente la via del gol grazie a Coda, che sigla un pareggio momentaneo su assist di Sekulov. Il pubblico esplode di gioia, ma la festa dura poco. Un intervento del VAR richiama l’attenzione dell’arbitro, che annulla la rete a causa di un presunto fuorigioco di Depaoli. Una decisione che lascia gli uomini di Sottil in uno stato di frustrazione, dopo aver trovato il momentaneo pareggio che avrebbe potuto riaprire la sfida.

La partita termina così con il Cosenza che conserva il vantaggio, mentre la Sampdoria deve affrontare l’ennesima sconfitta, una situazione che mette in luce la necessità di un lavoro profondo per ritrovare serenità, organizzazione e soprattutto i risultati che i tifosi attendono con ansia. La cura di Sottil, quindi, richiederà ancora tempo e lavoro per concretizzarsi in cambiamenti positivi sul campo.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×