La Sampdoria ritrova il sorriso: vittoria importante contro il Modena al Ferraris

La Sampdoria ritrova il sorriso: vittoria importante contro il Modena al Ferraris

La Sampdoria conquista una vittoria fondamentale contro il Modena, grazie a un gol di Niang e a un gioco rinnovato, promettendo un futuro più positivo per la squadra.
La Sampdoria ritrova il sorris La Sampdoria ritrova il sorris
La Sampdoria ritrova il sorriso: vittoria importante contro il Modena al Ferraris - Gaeta.it

In un pomeriggio caratterizzato da una pioggia incessante, la Sampdoria ha messo in mostra un volto rinnovato e convincente, chiudendo il match contro il Modena con un punteggio di 1-0. Questo successo rappresenta un segnale forte di un possibile cambiamento, dato che la squadra, dopo il mercato di gennaio, ha visto un rinnovamento significativo della rosa e dello stile di gioco. È un ottimo segno per i tifosi blucerchiati, che già nella partita precedente avevano potuto festeggiare una vittoria tra le mura amiche, un evento che non accadeva da aprile.

La festa della Gradinata Sud e il nuovo approccio tattico

I tifosi della Sampdoria, noti per il loro attaccamento e passione, hanno festeggiato la vittoria con cori entusiastici dalla Gradinata Sud, esprimendo il loro sostegno incondizionato alla squadra. Il messaggio è chiaro: “Vi vogliamo così!”. La squadra guidata dall’allenatore ha risposto all’appello dei sostenitori con un gioco più semplice e diretto, che sembra aver trovato una sua armonia dopo gli innesti di gennaio. L’approccio tattico ha visto un aumento della qualità in campo, con un organico arricchito da dieci nuovi giocatori, tra cui spicca il già citato Sibilli.

Questo nuovo assetto ha permesso alla Sampdoria di esprimere idee più incisive nella zona offensiva. Il contributo di Sibilli, in particolare, si è rivelato fondamentale: il trequartista ha dimostrato di avere la visione di gioco necessaria per creare occasioni e smarcare i compagni. In avanti, Niang ha iniziato a trovare ritmo e sintonia con la squadra, permettendo anche a Coda di rifiatare e di contribuire con freschezza al progetto offensivo.

Il gol e le fasi salienti della partita

Il match si è sbloccato al 17′ del primo tempo, grazie a un’azione pregevole di Sibilli. Il giocatore si è disfatto della marcatura per preparare il tiro, ma ha visto il suo tentativo deviare lungo la traiettoria grazie a un tocco di Niang, che ha sorpreso il portiere avversario, Gagno. Per Niang si tratta di un traguardo importante, essendo il primo gol con la maglia blucerchiata. Questo dato può rivelarsi cruciale per il morale dell’attaccante e per il futuro della sua avventura con la Sampdoria.

Il Modena ha tentato di replicare alla rete subita, ma le ripartenze della squadra ospite hanno portato solo a sporadiche occasioni, sufficienti per destare qualche preoccupazione nella retroguardia blucerchiata. Il neo portiere Cragno ha potuto gestire senza troppa ansia le conclusioni avversarie, mostrando però la sua prontezza in alcune situazioni delicate.

Una ripresa di controllo e opportunità mancate

Nel secondo tempo, la Sampdoria ha gestito bene il vantaggio, cercando di consolidare il risultato e aumentare il bottino. Le occasioni per il raddoppio non sono mancate, in particolare grazie a due azioni in rapida successione di Niang e Beruatto, ma la buona prestazione di Gagno ha negato loro la gioia del gol. Nonostante una leggera pressione del Modena, i blucerchiati hanno dimostrato una solidità difensiva che sembrava mancare nelle partite precedenti, contribuendo così a portare a casa il prezioso risultato.

L’incontro ha messo in evidenza non solo la determinazione della Sampdoria, ma anche la crescita del gruppo, che sembra aver trovato la strada giusta per affrontare il prosieguo del campionato. Con queste premesse, l’atmosfera attorno alla squadra si fa sempre più positiva, alimentando le speranze di un rilancio definitivo.

Ultimo aggiornamento il 8 Febbraio 2025 da Elisabetta Cina

Change privacy settings
×