Netflix prepara i fan di One Piece alla seconda stagione della serie live action tratta dal celebre manga di Eiichiro Oda. Dopo la fine delle riprese e alcune immagini diffuse a febbraio, manca ancora una data precisa per l’uscita, ma si ipotizza un debutto tra fine 2025 e i primi mesi del 2026. Nel frattempo i profili ufficiali rilasciano interviste e contenuti esclusivi per mantenere alta l’attenzione su questa produzione molto attesa.
I nuovi volti e personaggi chiave nella seconda stagione
Lera Abova, attrice di origini russe, sarà la protagonista di una delle novità più importanti: vestirà i panni di Miss All Sunday, nome in codice dell’agente Baroque Works che diventerà Nico Robin. Questo personaggio ha un ruolo fondamentale nella storia e il live action sembra voler anticipare la sua comparsa rispetto al materiale originale.
Nel manga e nell’anime, Nico Robin si unisce alla Baroque Works direttamente nel regno di Alabasta, durante la missione per proteggere la principessa Vivi. Invece la serie Netflix la mostrerà già su Drum Island, dove avrà un confronto con Wapol, interpretato da Rob Coletti, il re deposto e leader dei pirati Bliking. Questa scelta narrativa sposta l’ingresso di Robin in un contesto diverso, probabilmente per dare più rilievo a lei e all’organizzazione Baroque Works, che resta una minaccia centrale fino allo scontro finale con Crocodile.
Anticipazioni dalle interviste al cast e le nuove dinamiche
In un video pubblicato dagli account social ufficiali, Lera Abova ha raccontato di aver apprezzato particolarmente una scena girata con Rob Coletti. La giovane attrice ha anticipato che la Baroque Works avrà un ruolo più ampio rispetto alla versione originale del manga, con una Nico Robin che appare prima del previsto.
Questa scelta apre a nuove dinamiche tra i personaggi, alterando l’ordine naturale degli eventi ma mantenendo intatta la tensione della trama. Il personaggio di Robin, già vicepresidente della Baroque Works, lavorerà per sostenere il colpo di stato contro il re di Alabasta. La presenza fatta su Drum Island serve anche a collegare il suo percorso con quello di Luffy e della sua ciurma, creando nuove occasioni di interazione e sviluppo.
Il cast di sostegno e i ritorni confermati della prima stagione
Insieme a Lera Abova, la seconda stagione introduce diverse figure nuove e importanti. Tra queste spiccano Joe Manganiello nel ruolo di Crocodile, uno dei principali antagonisti dell’arco narrativo di Alabasta. Callum Kerr vestirà la divisa del viceammiraglio Smoker, mentre Katey Sagal interpreterà la dottoressa Kureha, noto personaggio di Drum Island.
Tra i volti più attesi c’è Rigo Sanchez, chiamato a impersonare Monkey D. Dragon, padre di Luffy e figura misteriosa nel mondo dei pirati. Charithra Chandran sarà Miss Wednesday, ovvero Nefertari Vivi, la principessa di Alabasta che si unirà alla ciurma durante questo viaggio.
I protagonisti già visti nella prima stagione torneranno a vestire i loro ruoli: Iñaki Godoy riprenderà Luffy, Taz Skylar sarà di nuovo Sanji, Mackenyu manterrà il ruolo di Zoro, Emily Rudd interpreterà Nami, mentre Jacob Romero Gibson tornerà nel ruolo di Usopp. Il cast allargato fa intendere un ampliamento delle storie parallele e una maggiore attenzione alle sottotrame della serie.
Tempi di uscita e aspettative sulla nuova stagione
Dopo mesi di suspense, la data della seconda stagione rimane ancora incerta. Gli appassionati sono pronti a seguire la nuova fase di uno dei franchise più popolari degli ultimi vent’anni in versione live action. Il rinvio fino alla fine del 2025 o all’inizio del 2026 è legato sia alle complesse lavorazioni sia all’approfondimento del cast.
Nel frattempo, Netflix punta a coinvolgere il pubblico con video e contenuti esclusivi. Questi rivelano dettagli sulla trama e fanno conoscere i nuovi interpreti, creando un’atmosfera di attesa. La scelta di anticipare l’ingresso di personaggi come Nico Robin potrebbe cambiare la percezione della storia classica, offrendo spunti diversi per chi conosce già il manga o l’anime.
Il debutto di nuovi antagonisti e comprimari promette di aumentare la tensione nella seconda stagione, in attesa di vedere sullo schermo le battaglie tra la ciurma di Luffy e le forze di Baroque Works, fino allo scontro con Crocodile. La serie continua a espandersi sia sul versante narrativo che sul fronte della produzione.