La saga di Star Wars si arricchirà presto di un nuovo capitolo, dedicato a uno dei suoi personaggi più amati e misteriosi. Lucasfilm ha annunciato un progetto animato che arriverà su Disney+ nel 2026, mirato a portare sullo schermo la storia di Darth Maul come mai prima d’ora. Il debutto di questo titolo era uno degli eventi più attesi dai fan da tempo.
durante la star wars celebration di tokyo
Durante la Star Wars Celebration di Tokyo, la casa di produzione ha presentato in anteprima la serie intitolata Maul – Shadow Lord. Il pubblico presente ha potuto vedere alcune scene inedite e ha avuto modo di ascoltare Sam Witwer, la voce storica di Darth Maul nell’animazione. Questo annuncio arriva nel ventesimo anniversario di Lucasfilm Animation, sottolineando l’impegno della compagnia nell’espandere l’universo di Guerre Stellari attraverso storie animate.
la genesi di maul: dal duello con obi-wan alla rinascita nei cartoni animati
Darth Maul è apparso per la prima volta nel 1999 con l’Episodio I – La minaccia fantasma. Interpretato in scena da Ray Park e doppiato inizialmente da Peter Serafinowicz, questo guerriero Zabrak proveniente da Dathomir è stato addestrato da Darth Sidious come primo apprendista sith. La sua figura è rimasta impressa per il celebre duello contro Obi-Wan Kenobi, dove sembrava trovare la morte.
Il destino di Maul ha preso una svolta inattesa grazie alla serie animata The Clone Wars, che ha svelato come in realtà fosse sopravvissuto grazie al potere del lato oscuro. Questa rivelazione ha ampliato il suo ruolo nel franchise, trasformandolo da semplice antagonista a un personaggio complesso e stratificato. Dopo aver perso il titolo di “Darth” e abbandonato i Sith tradizionali, Maul ha costruito un impero criminale, una strada che ha seguito nelle serie animate The Clone Wars e Star Wars Rebels.
La sua rivalità con Obi-Wan Kenobi è stata centrale, culminando in un loro ultimo scontro a Tatooine, decisivo per entrambi. Questa evoluzione narrativa ha portato nuova linfa alla figura di Maul, non più solo un guerriero oscuro ma un uomo mosso da vendetta e ambizioni personali che superano la semplice appartenenza al lato oscuro.
il mistero delle apparizioni e il peso narrativo in solo e rebels
Darth Maul è comparso anche in live-action nel film Solo: A Star Wars Story, in una scena che ha lasciato molti interrogativi aperti sul suo destino. La sequenza mostra Qi’ra che contatta Maul su Dathomir, ma quel momento non è stato seguito da ulteriori spiegazioni ufficiali, creando un vuoto narrativo tra gli eventi di Solo e quelli di Rebels.
un vuoto narrativo che alimenta le speculazioni
Questo punto di sospensione ha alimentato speculazioni tra i fan e ha sollevato l’interesse per nuovi approfondimenti sul personaggio. Lucasfilm, dunque, ha deciso di colmare questo spazio narrativo con Maul – Shadow Lord, una serie che promette di esplorare gli anni meno conosciuti del signore oscuro di Dathomir, un capitolo che mancava nella linea temporale della saga.
La serie punterà a mostrare i retroscena di questo periodo, mettendo in luce i conflitti interiori di Maul e il suo mondo, lontano dalla figura sith che tutti conoscono ma ancora profondamente segnato dal lato oscuro e da antichi rancori.
un evento atteso con anteprime e ospiti speciali alla celebration di tokyo
La presentazione di Maul – Shadow Lord ha rappresentato uno dei momenti più attesi della Star Wars Celebration in corso a Tokyo. Lucasfilm ha offerto al pubblico uno sguardo privilegiato con alcune sequenze esclusive tratte dalla serie. Tra gli ospiti presenti, spiccava la figura di Sam Witwer, che ha interpretato la voce di Maul in diversi progetti animati.
La sua entrata sul palco è stata accolta con grande entusiasmo, segno della forte connessione tra il doppiatore e il personaggio. Witwer ha accompagnato i fan con commenti su ciò che li attenderà nella nuova serie, senza tuttavia anticipare troppo sui dettagli ancora coperti da segreto.
La scelta di presentare questa novità in una celebrazione di tale rilievo evidenzia quanto sia strategico per Lucasfilm valorizzare le storie animate, riconoscendo il loro ruolo nella crescita e nella popolarità globale della saga. Maul – Shadow Lord promette di essere un tassello fondamentale per capire meglio uno dei protagonisti più enigmatici di Star Wars.