La spiritualità in mostra per il Giubileo “I sospesi dell’anima” di Annalisa Matucci

La spiritualità in mostra per il Giubileo “I sospesi dell’anima” di Annalisa Matucci

Immagine Whatsapp 2025 04 24 Ore 10.39.02 Fc8E1A06 Immagine Whatsapp 2025 04 24 Ore 10.39.02 Fc8E1A06

Roma – Dal 12 aprile e per tutto il mese, la Galleria dei Miracoli in Via del Corso 528 ospita la mostra personale di Annalisa Matucci, artista pisana dal tratto poetico e spirituale, con il progetto espositivo “I sospesi dell’anima”, realizzato in occasione del Giubileo.

Il vernissage d’apertura ha visto una notevole affluenza di collezionisti, critici d’arte e appassionati, tra cui anche Mario Palalini, editore delle Edizioni Effigi, e Marco Manzo, autore delle celebri opere “Croce Gloria” e “Maria Maddalena Pacificata” presenti nella vicina Chiesa di Santa Maria dei Miracoli. L’artista ha voluto essere presente in segno di amicizia verso Matucci.

“Sono contenta della partecipazione che hanno avuto i visitatori: è per me un onore vedere tanta attenzione e condivisione attorno a queste opere così personali.”

– Annalisa Matucci

Un cammino artistico di rilievo

Annalisa Matucci vanta un percorso di rilievo nel panorama artistico contemporaneo: nel 2009 è stata selezionata per la Biennale di Venezia, partecipando al Padiglione Nazionale della Repubblica di Costa Rica, presso l’Università Ca’ Foscari. Sempre a Venezia ha esposto in un evento collaterale a Palazzo Bollani, accanto a personalità del calibro dei Premi Nobel Dario Fo ed Hermann Hesse.

La mostra romana si articola come un itinerario visivo e spirituale, in cui l’artista esplora il concetto di sospensione dell’anima, sospesa tra il visibile e l’invisibile, tra la materia e il pensiero.

L’anima in bilico tra luce e silenzio

Colori tenui, forme rarefatte, superfici che sembrano respirare: tutto nelle opere di Matucci invita alla riflessione interiore. È un’arte che non grida, ma sussurra al cuore.

Il catalogo della mostra raccoglie i contributi critici di Gregorio Rossi, il Rettore Padre Ercole Ceriani, Francesco Elisei, Francesco Martani e Carlo Francesco Galli, di cui si segnala questo estratto:

“Un viaggio visivo tra luce e attesa, tra emozione e silenzio interiore: I sospesi dell’anima di Annalisa Matucci è più di una mostra, è un’esperienza di introspezione. Attraverso geometrie profonde, colori vibranti e stratificazioni di luce, l’artista evoca il perdono, l’attesa e la rinascita, trasformando la tela in uno spazio sospeso dove il tempo rallenta e l’anima si apre alla trasformazione. Un percorso artistico che celebra la grazia dell’attesa e la possibilità di un nuovo inizio.”

– Carlo Francesco Galli

INFO MOSTRA

Titolo: I sospesi dell’anima

Artista: Annalisa Matucci

Dove: Galleria dei Miracoli, Via del Corso 528, Roma

Quando: dal 12 aprile 2025 fino a fine mese

Orari: tutti i giorni, ore 14.00 alle 19:00

Ingresso: libero

Change privacy settings
×