Mentre l’inverno volge al termine a Pila, il focus si sposta sulla stagione estiva e su una serie di eventi che promettono di attirare turisti e appassionati. Il 13 aprile segna la chiusura ufficiale della stagione invernale, che ha registrato risultati soddisfacenti in tutta la Valle d’Aosta. Grazie a una notevole qualità delle infrastrutture e diversi eventi, Pila ha visto un incremento del turismo, segnando un aumento del 15% nel settore extralberghiero e un incremento del 10% nelle presenze straniere.
Nella scia del successo invernale
La stagione invernale di Pila è stata contraddistinta da ottimi risultati, con un incremento nel numero dei visitatori che ha fatto sperare in un futuro ancora più prospero. Grazie ai suoi 70 km di piste, fra cui si fa notare la nuova telecabina Couis 1, oltre ad esperienze come ciaspolate e snowpark, la località è riuscita ad attrarre tanti sportivi e turisti. La notizia positiva non si ferma qui: anche il Bando Montagna Italia ha contribuito, grazie a un finanziamento di 701.000 euro per potenziare il turismo nelle aree di Aosta, Gressan e Charvensod. Un investimento che mira a valorizzare il patrimonio culturale e le tradizioni enogastronomiche, con l’obiettivo di creare un’unica destinazione turistica.
Pila Bikeland: il nuovo paradiso per le due ruote
Dal 21 giugno al 7 settembre, Pila si trasforma in Pila Bikeland, un vero e proprio paradiso estivo per gli appassionati di mountain bike e attività all’aperto. I bikers potranno godere di tracciati per downhill e freeride, oltre a percorsi per trekking ed escursioni in e-bike. Non mancherà un parco avventura, pensato per coinvolgere sportivi, famiglie e tutti gli amanti della natura. Questa trasformazione di Pila in una località dedita al bike è una risposta alla crescente domanda di esperienze outdoor, per soddisfare tanto i neofiti quanto gli esperti nel settore.
Un evento da non perdere: RunThrough Trails
Tra i tanti eventi in programma, spicca il RunThrough Trails, fissato per il 27 e 28 giugno 2025, un evento di trail running di respiro internazionale. Saranno messi in campo tre percorsi che porteranno gli atleti a correre immersi in panorami mozzafiato, nei dolci pendii e sentieri delle Alpi valdostane. Con le distanze programmate di 50 km, 21 km e la “Up & Down Race”, l’evento è destinato a diventare un punto di riferimento per gli sportivi e gli appassionati di outdoor che non vogliono perdere l’occasione di vivere un’avventura irresistibile tra le bellezze naturali di questa zona.
La preparazione per la stagione estiva è già visibile, con le infrastrutture pronte a supportare un numero crescente di turisti. Pila si presenta non solo come una meta invernale, ma come una destinazione che sa rinnovarsi e adattarsi alle esigenze di un pubblico sempre più variegato. L’attesa è palpabile e il dinamismo della località sembra promettere un’estate ricca di emozioni e esperienze.