Riccione si appresta a vivere una stagione sportiva ricca di eventi significativi nel 2025. Tra gare ciclistiche e manifestazioni di sport acquatici, le ultime settimane di marzo e l’inizio di aprile promettono di coinvolgere appassionati e atleti da ogni parte. È un momento ideale per scoprire le bellezze del territorio e partecipare a iniziative pensate per tutti, dai professionisti ai dilettanti.
Granfondo Riccione: appuntamento con il ciclismo
La Granfondo Riccione, che si svolgerà il 22 e 23 marzo, rappresenta l’inizio ufficiale della stagione sportiva in città. Questo evento include due prove distinte: la granfondo e il mediofondo, che si snodano attraverso i paesaggi mozzafiato dell’entroterra romagnolo. Per l’edizione del 2025, è stato introdotto un nuovo percorso cicloturistico non competitivo che mira a coinvolgere anche chi desidera vivere l’esperienza senza la pressione di una gara, insieme all’iniziativa “Women on bike”, dedicata specificamente alle cicliste.
Questa manifestazione non solo celebra la passione per il ciclismo, ma apre anche una settimana intensamente dedicata a questo sport, culminando con la “25esima Settimana internazionale Coppi e Bartali”. Questo evento si terrà il 26 e 27 marzo a Riccione, portando atleti di fama internazionale e appassionati in cerca di competizioni di alto livello. Sarà un’opportunità unica per vedere in azione i talenti emergenti e i professionisti, creando così un’atmosfera di festa attorno a valori stabili come sportività e comunità.
Beachline Festival: il ritorno degli sport acquatici
Dal 12 al 18 aprile, Riccione ospiterà il Beachline Festival, giunto alla sua 26esima edizione. Questa manifestazione è un vero e proprio richiamo per atleti provenienti da tutto il Nord Europa, che si sfideranno su oltre duecento campi allestiti sulla spiaggia. Il festival non è solo una celebrazione del beach volley, ma anche un’occasione per scoprire e praticare vari sport acquatici.
Il calendario di eventi presso lo Stadio del Nuoto sarà ricco e variegato, con competizioni e attività pensate per coinvolgere visitatori e residenti. Questi sport acquatici, sempre più in voga, sono una tradizione per Riccione e rappresentano un motivo di attrattiva sia per gli sportivi sia per le famiglie in cerca di divertimento. Accanto a questi eventi si svolgeranno anche tornei di diverse discipline in altre strutture sportive della città, contribuendo così a una settimana di fervore sportivo.
Strariccione e altri eventi sportivi: un marzo da non perdere
Il 30 marzo sarà il turno della Strariccione, una delle gare di corsa più attese da chi ama l’attività all’aria aperta. Questa manifestazione è aperta a tutti, sia a professionisti sia a coloro che si avvicinano alla corsa per la prima volta. La Strariccione è più di una semplice competizione; è un evento che coinvolge la comunità, permettendo a partecipanti di ogni livello di condividere l’energia e la passione per la corsa.
Oltre alla Strariccione, Riccione sta preparando altri eventi da non perdere. Tra gli appuntamenti salienti vi è il Campionato Italiano di tennistavolo, previsto dal 26 maggio all’8 giugno, e il Festival del Sole, riconosciuto come la manifestazione internazionale di “ginnastica per tutti” più grande dell’Europa meridionale, che si svolgerà dal 29 giugno al 4 luglio. Questi eventi attecchiranno profondamente non solo nella cultura sportiva locale, ma contribuiranno anche a elevare l’immagine di Riccione come polo di sport e benessere.
Attraverso tutto questo, Riccione riconferma la sua posizione come meta privilegiata per gli appassionati di sport e attività all’aperto, preparando un programma ricco e stimolante per tutti coloro che desiderano immergersi in una delle stagioni più entusiasmanti dell’anno.