Domani, giovedì, alle 13, la statale 35 ‘dei Giovi’ nel comune di Busalla, in provincia di Genova, riaprirà al traffico a doppio senso di marcia. Questa decisione arriva dopo la chiusura avvenuta lo scorso 28 gennaio, quando una frana, innescata dalle intense piogge, aveva reso necessarie opere di messa in sicurezza. Anas ha comunicato il termine del primo intervento di ripristino, realizzato al chilometro 22,200.
Necessità della riapertura della statale 35
La riapertura della statale 35 ‘dei Giovi’ rappresenta una notizia cruciale per i residenti e gli utenti di questa via di collegamento. Questo tratto stradale è di fondamentale importanza per la Valle Scrivia, poiché facilita il trasporto e il commercio nella zona. La frana che ha causato la chiusura aveva bloccato un’importante arteria, creando disagi notevoli alla viabilità locale. Con la riapertura, gli automobilisti potranno nuovamente percorrere questo tragitto, alleggerendo il traffico sulle strade alternative e migliorando l’accessibilità della regione.
Il ruolo di Anas e le dichiarazioni ufficiali
Anas, l’azienda nazionale delle strade, ha svolto un ruolo fondamentale nei lavori di messa in sicurezza che hanno preceduto la riapertura. L’assessore regionale alle Infrastrutture, Giacomo Raul Giampedrone, ha espresso il proprio riconoscimento per il lavoro svolto dall’agenzia. Il completamento di questa prima fase, nonostante le difficili condizioni atmosferiche, è stato sottolineato come un importante traguardo. Il tavolo tecnico, che sarà attivato nei prossimi giorni, coinvolgerà Anas e gli enti locali per pianificare ulteriori interventi strutturali, necessari per garantire la sicurezza a lungo termine della strada.
Interventi futuri e il monitoraggio della situazione
Oltre alla riapertura immediata, si prevede che ulteriori lavori vengano effettuati per consolidare il versante e prevenire future problematiche. Anas ha già garantito che, nel corso della conclusione dei lavori, verranno effettuati interventi di pulizia in caso di urgenze, per mantenere la sicurezza della viabilità. Questa precauzione è fondamentale per garantire che il traffico possa fluire senza intoppi e che siano minimizzati i rischi per gli utenti. La collaborazione tra Anas, le autorità locali e la comunità sarà essenziale per affrontare al meglio questa fase successiva, assicurando che la strada possa rimanere sicura nel tempo.
La riapertura della statale 35 ‘dei Giovi’ segna un passo avanti importante per la mobilità nella Valle Scrivia, mentre le autorità continueranno a lavorare per garantire la sicurezza stradale e la manutenzione necessaria.