La stazione della Cumana di Fuorigrotta a Napoli si rinnova: lavori per 3,5 milioni di euro in arrivo

La stazione della Cumana di Fuorigrotta a Napoli si rinnova: lavori per 3,5 milioni di euro in arrivo

La Stazione Della Cumana Di Fu La Stazione Della Cumana Di Fu
La stazione della Cumana di Fuorigrotta a Napoli si rinnova: lavori per 3,5 milioni di euro in arrivo - Gaeta.it

Il via libera dalla Conferenza di Servizi decisoria segna un passo significativo verso la modernizzazione della stazione della Cumana di Fuorigrotta, a Napoli. Con un investimento previsto di circa 3,5 milioni di euro, il progetto mira a migliorare l’accessibilità e la funzionalità dell’impianto, apportando una serie di interventi strategici che interesseranno non solo l’infrastruttura ferroviaria, ma anche l’area circostante.

Dettagli del progetto di rifunzionalizzazione

Un nuovo sguardo sul sistema di segnalazione

Il progetto di rifunzionalizzazione prevede una riprogettazione significativa degli spazi e del sistema di segnalazione. EAV, l’azienda di trasporto pubblico della Regione Campania, ha confermato che uno degli elementi centrali delle operazioni sarà la nuova collocazione dei locali tecnici dedicati all’ Apparato Centrale Computerizzato multistazione . Questo intervento permetterà una gestione più efficace dei flussi di traffico e un’ottimizzazione dei servizi di trasporto.

In particolare, l’ACC-M è fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficienza delle operazioni ferroviarie. La nuova impostazione assicurerà una migliore comunicazione e integrazione con gli uffici direzionali di EAV, creando un ambiente di lavoro più moderno e funzionale. Il progetto, dunque, non si limita a un semplice restyling, ma abbraccia una visione generale di evoluzione della stazione e della rete ferroviaria.

Un periodo di lavori ben definito

La tempistica prevista per il completamento dei lavori è di 12 mesi, un lungo periodo che ne garantisce la completezza e la qualità. Gli interventi inizieranno a dicembre e si concentreranno su molteplici aspetti, come la risistemazione della stazione stessa e la riqualificazione dell’ex edificio Uffici Sepsa. Questo piano di lavoro rappresenta un impegno concreto per migliorare un collegamento ferroviario cruciale per la mobilità cittadina e regionale.

Interventi nelle aree circostanti

Riqualificazione urbana e ecosostenibilità

Oltre alla stazione, il progetto include interventi significativi sulle aree pubbliche circostanti. È previsto un piano di riqualificazione verde, volto a migliorare il decoro urbano e a promuovere la sostenibilità ambientale. Gli spazi pubblici saranno arricchiti da aree verdi, creando un ambiente più accogliente e vivibile per i cittadini. Inoltre, verrà implementata un’isola ecologica con cassonetti interrati, facilitando così la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani.

Questa attenzione all’ecologia e alla sostenibilità si allinea con le politiche di sviluppo urbano delle città moderne, che cercano di armonizzare l’espansione infrastrutturale con il miglioramento della qualità della vita dei cittadini. La creazione di aree verdi rappresenta un passo importante non solo per l’estetica ma anche per la salute pubblica, contribuendo a migliorare l’aria e ridurre l’impatto ambientale.

Impatto sulla mobilità locale

Il rinnovamento della stazione della Cumana di Fuorigrotta si inserisce in un contesto più ampio di investimento e attenzione ai trasporti pubblici nella città di Napoli. Con una rete di trasporto sempre più richiesta, l’adeguamento delle strutture esistenti rappresenta una risposta alle esigenze di mobilità di una popolazione crescente. Da quest’opera ne trarranno beneficio anche i pendolari, che troveranno un sistema di trasporti più accessibile e funzionale.

In definitiva, la rifunzionalizzazione della stazione della Cumana di Fuorigrotta promette di trasformare profondamente l’esperienza di viaggio per gli utenti, contribuendo altresì a un riassetto urbano che metta al centro la qualità della vita e l’innovazione del trasporto pubblico.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×