Carlo Lucidi, specialista consulente mobile della Filiale provinciale di Poste Italiane all’Aquila, è stato tra i 94 dipendenti premiati con la stella al merito del lavoro nel 2025. Il riconoscimento, assegnato dalla Prefettura dell’Aquila, celebra la sua lunga esperienza e l’impegno in 42 anni di attività. Lucidi si occupa di consulenza finanziaria in 27 uffici postali nella zona della Marsica, offrendo un supporto costante a clienti e colleghi. Vediamo nei dettagli il percorso del lavoratore e il significato di questo premio così importante nella realtà italiana.
La carriera di carlo lucidi: dai primi passi al ruolo attuale
Carlo Lucidi ha iniziato la sua esperienza lavorativa nel 1983, quando è stato assunto come coordinatore di segreteria al Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni a Roma. Ha poi deciso di tornare in Abruzzo nel 1994, lavorando come portalettere prima a Carsoli e successivamente a Tagliacozzo. Questa fase della carriera ha consentito a Lucidi di conoscere le zone della Marsica da vicino e di stabilire un contatto diretto con le persone del territorio, esperienza che gli sarebbe servita negli anni successivi.
Dal 2006 ha svolto funzioni di operatore di sportello, con incarichi in vari uffici postali fra cui Carsoli, Sante Marie, dove è stato “direttore monoperatore”, e Avezzano 2. La sua crescita professionale è proseguita fino al 2010, anno in cui è entrato nella squadra commerciale della Filiale provinciale dell’Aquila. Dal 2007 ricopre il ruolo di specialista commerciale mobile, dando assistenza e consulenza in molti uffici postali della Marsica. Questo lavoro lo porta a spostarsi molto, per fornire un supporto capillare nei comuni di Carsoli, Ovindoli, Avezzano 3, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Sante Marie, Magliano de’ Marsi, Scurcola Marsicana e Cappelle dei Marsi.
Conoscenza diretta e relazione col territorio
Quella di Lucidi non è solo una carriera di ufficio, ma una storia fatta di contatti, conoscenze, e assistenza diretta ai cittadini. Il suo impegno riflette una profonda conoscenza del territorio e delle esigenze finanziarie locali, che ha coltivato in decenni di servizio postale.
Il riconoscimento della stella al merito del lavoro e il suo significato per carlo lucidi
La stella al merito del lavoro è un riconoscimento annuale concesso alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private che hanno dimostrato una carriera caratterizzata da laboriosità, competenza e buona condotta morale. Il requisito consiste in almeno 25 anni di attività lavorativa continua e un’età minima di 50 anni. Inoltre, metà dei premiati è scelta tra chi è partito dai livelli contrattuali più bassi, valorizzando così chi ha saputo crescere in modo concreto e costante.
Carlo Lucidi, con i suoi 42 anni in Poste Italiane, ha commentato il premio definendolo “una sorpresa e un’emozione grande”, considerandolo come “un abbraccio ai tanti anni trascorsi nell’azienda”. Ha sottolineato di aver sempre vissuto Poste Italiane come una seconda famiglia e di aver avuto, nel ruolo di consulente, la possibilità di collaborare ai progetti e alle speranze di tanti clienti, accompagnandoli con attenzione e professionalità.
Un esempio di dedizione e motivazione
Il valore di questo riconoscimento non si limita al merito personale, ma si estende a delineare un quadro di dedizione e motivazione che il gruppo Poste Italiane intende valorizzare. Carlo Lucidi rappresenta così un esempio concreto di crescita stabile e radicamento nel territorio, attraverso un rapporto continuo con colleghi e utenti.
Il contesto di poste italiane nella marsica e il ruolo del consulente mobile
Poste Italiane nell’Aquila e nella Marsica svolge un ruolo cruciale per servizi finanziari e postali in una vasta area con diverse municipalità. La rete degli uffici postali è un punto di riferimento per abitanti e imprenditori che cercano consulenza e soluzioni concrete. In questo contesto, la figura del consulente commerciale mobile come Carlo Lucidi si rivela fondamentale per raggiungere clienti in sedi anche lontane o di dimensioni ridotte.
Nei 27 uffici della Marsica coperti dal suo lavoro, Lucidi fornisce assistenza nella gestione dei prodotti finanziari, aiutando persone e famiglie a orientarsi tra offerte, soluzioni di risparmio, e servizi dedicati. Il suo ruolo spesso prevede di viaggiare fra i comuni, adattandosi a realtà diverse, mantenendo un approccio personale e diretto con gli utenti.
Fiducia e presenza capillare
Questo tipo di lavoro è soprattutto basato sulla fiducia: i clienti si rivolgono a un consulente che conosce il territorio e le problematiche locali, il che rende più efficace e concreto il supporto offerto. La disponibilità e la presenza continua costituiscono la base per un rapporto stabile con i cittadini, che possono contare su un punto di riferimento in ogni passaggio della loro esperienza postale e finanziaria.
Grazie a questa organizzazione, Poste Italiane riesce a garantire servizi adeguati anche in piccoli centri, mantenendo una rete capillare nel cuore dell’Abruzzo, elemento che resta centrale nel mantenimento della coesione sociale e dell’offerta locale. La stella al merito del lavoro assegnata a Lucidi sottolinea la rilevanza di questo impegno.