La storica nave Amerigo Vespucci in visita a Brindisi: evento imperdibile dal 12 al 15 aprile 2025

La storica nave Amerigo Vespucci in visita a Brindisi: evento imperdibile dal 12 al 15 aprile 2025

La nave Amerigo Vespucci approderà a Brindisi dal 12 al 15 aprile 2025, offrendo eventi speciali e visite a bordo per celebrare la tradizione navale italiana.
La Storica Nave Amerigo Vespuc La Storica Nave Amerigo Vespuc
La storica nave Amerigo Vespucci in visita a Brindisi: evento imperdibile dal 12 al 15 aprile 2025 - Gaeta.it

La nave Amerigo Vespucci, iconico simbolo della Marina Militare Italiana, si prepara ad approdare a Brindisi per una visita che si svolgerà dal 12 al 15 aprile 2025. Questo evento offre un’occasione straordinaria non solo per la città pugliese, ma anche per gli appassionati di storia navale eager di esplorare la bellezza e la tradizione dietro questa storica imbarcazione. La Vespucci, già apprezzata in precedenti soste italiane, promette di attirare visitatori da ogni parte d’Italia.

Dettagli sul tour mondiale della nave

La Nave Amerigo Vespucci ha intrapreso nel luglio 2023 un tour mondiale che l’ha portata a solcare i mari per circa 20 mesi, toccando ben 30 paesi e 35 porti, per un totale di oltre 46.000 miglia nautiche. Questo viaggio non solo ha rappresentato un’importante occasione di formazione per gli Allievi Ufficiali della Marina Militare, ma ha avuto anche una valenza diplomatica e culturale, mettendo in risalto l’immagine dell’Italia nei vari porti visitati. Oggi, la Vespucci si trova nel contesto del “Tour Mediterraneo”, un programma che comprende 17 tappe in diverse città italiane.

Dopo aver fatto tappa in città storiche come Trieste, Venezia, Ancona e Ortona, Brindisi si segnala come una delle soste principali. Alcuni degli eventi collaterali programmati in occasione dell’arrivo della nave arricchiranno ulteriormente l’esperienza per i visitatori. Dopo Brindisi, il viaggio della Vespucci proseguirà verso Taranto, dove rimarrà ormeggiata dal 16 al 22 aprile.

Eventi speciali durante la visita a Brindisi

In concomitanza con la sosta della Nave Amerigo Vespucci, la città di Brindisi si prepara a ospitare vari eventi pensati per coinvolgere il pubblico. Tra questi, uno dei più attesi è il “Fly Tandem Show” di Mattia Lancia e Carlotta Infussi. Questa coppia, che unisce sport e danza in un mix spettacolare, si esibirà il 12 aprile nelle acque antistanti la nave. Gli spettacoli sono programmati per le 10:30, 15:00 e 19:30, con la performance serale che si preannuncia particolarmente suggestiva per l’uso di tute LED, che illumineranno la scena.

Il 14 aprile, il palcoscenico sarà poi occupato dalla Diolovuole Band, attesa presso la Scalinata Virgiliana dalle 19:00 alle 21:30. Nasciuto nel 2012, questo gruppo musicale si distingue per il suo impegno a diffondere messaggi di amore e pace, ispirati da don Tonino Bello. Con una formazione che combina fiati, chitarre e voce, la band promette un concerto ricco di emozioni, capace di coinvolgere ed emozionare il pubblico.

Come visitare la nave Amerigo Vespucci

I visitatori avranno l’opportunità di vivere un’esperienza immersiva al “Villaggio IN Italia”, un’iniziativa dedicata al tour mondiale della nave. Questo villaggio sarà allestito in concomitanza con l’arrivo della Vespucci e presenterà diverse aree tematiche. Tra queste ci sono l’Area Accoglienza, i LEDwall Immersivi, lo Shop Ufficiale, una Conference Hall, un’Area Ristoro a cura di Eataly e uno spazio dedicato agli sponsor. I visitatori potranno anche effettuare visite a bordo della nave.

L’accesso al villaggio sarà libero e disponibile secondo il seguente orario:
12 aprile: 10:30 – 21:30
13 aprile: 09:30 – 21:30
14 aprile: 09:30 – 21:30.

Le visite a bordo dell’Amerigo Vespucci si svolgeranno nelle seguenti fasce orarie:
12 aprile: 16:00 – 21:00
13 aprile: 15:00 – 21:00.

Per visitare la nave, è necessario prenotarsi nominalmente tramite il sito ufficiale dell’evento. Visto il numero limitato di posti, è consigliabile prenotare in anticipo. Tuttavia, è importante segnalare che l’accesso potrebbe presentare difficoltà per le persone con disabilità motorie, a causa delle barriere architettoniche presenti sulla nave.

Questo evento rappresenta un’importante occasione per abbracciare la storia e la tradizione nautica italiana attraverso una delle sue rappresentazioni più iconiche.

Change privacy settings
×