La città di Rosolini ha ospitato nei giorni scorsi la terza edizione della Gym Friends, gara internazionale di ginnastica artistica femminile. L’evento, organizzato al Pala Millennium, ha visto la partecipazione di centinaia di giovani atlete provenienti da varie province siciliane e da Malta. Tra gli sponsor presenti, il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica Igp ha scelto di supportare la manifestazione attraverso il suo partner ufficiale, l’azienda Spadaro 1978.
la gym friends: un palcoscenico per la ginnastica artistica femminile
La manifestazione Gym Friends, tenutasi a Rosolini, si è confermata come un appuntamento di rilievo nel calendario sportivo locale e internazionale. In pedana si sono esibite 327 ginnaste, un numero che sottolinea il successo di questa iniziativa. Le società sportive coinvolte rappresentavano diverse province siciliane, rafforzando il valore di questa competizione come momento di confronto e crescita per i giovani atleti dell’isola. Tra gli ospiti si è distinta anche una delegazione maltese, segno dell’ampiezza del circuito e dell’interesse che l’evento suscita oltre i confini regionali. La palestra Millennium, che ha ospitato le gare, ha offerto un ambiente adeguato alle esigenze tecniche dello sport, con attrezzature specifiche e spazi ampi per spettatori e partecipanti.
un evento per ogni livello di preparazione
Le gare sono state articolate in più categorie e livelli di difficoltà, così da garantire a tutte le ginnaste, dai principianti alle più esperte, la possibilità di esibire il loro talento. La qualità degli esercizi ha lasciato un’impressione positiva sia sugli addetti ai lavori sia sul pubblico accorso. La Gym Friends rappresenta uno strumento importante per mettere alla prova le capacità tecniche, l’equilibrio e la preparazione fisica di queste giovani atlete, contribuendo a tracciare i percorsi sportivi delle ginnaste in vista di competizioni nazionali e internazionali più impegnative.
il coinvolgimento di spadaro 1978 e il legame con il cioccolato di modica igp
Spadaro 1978, azienda consortile coinvolta nel progetto del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica Igp, ha preso parte all’evento come partner ufficiale. La collaborazione nasce da una volontà di sostenere iniziative che uniscono sport e comunità. Il cioccolato di Modica, conosciuto per la sua lavorazione artigianale che si rifà a tradizioni antiche, diventa così anche veicolo di messaggi di salute e benessere da condividere con i giovani atleti. Spadaro 1978 ha adottato questa formula per promuovere il prodotto tipico modicano, distribuendo alle ginnaste una barretta di cioccolato Igp quale simbolo di un dolce riconoscimento dopo le performance atletiche.
un gesto simbolico e tradizionale
La delegata aziendale Giorgia Spadaro, presente all’evento, ha svolto il compito di consegnare personalmente il cioccolato alle ginnaste, assistita dal cioccolatiere Ottavio Aprile. Questa scelta ha voluto valorizzare la tradizione dolciaria del territorio, collegandola al mondo dello sport giovanile. In un momento in cui l’alimentazione degli atleti viene seguita con attenzione, il cioccolato modicano, grazie al suo processo di lavorazione che preserva le caratteristiche naturali del cacao, si inserisce in un’ottica di consumi moderati e consapevoli. La presenza di Spadaro 1978 ha dimostrato inoltre un interesse concreto a promuovere iniziative locali di carattere sociale, culturale e sportivo.
l’organizzazione dell’evento e il ruolo del centro sportivo educativo nazionale
La società sportiva S.S.D. Millennium ha organizzato la Gym Friends con il sostegno del Csen – Centro Sportivo Educativo Nazionale. Il Csen svolge attività di promozione sportiva a livello nazionale, incentivando soprattutto discipline meno popolari ma con un ampio coinvolgimento giovanile come la ginnastica artistica. Cooperare con realtà locali come la Millennium ha permesso di dare forma a una manifestazione che ha ottenuto ampia partecipazione e ha valorizzato il movimento sportivo femminile nell’area.
l’attenzione ai dettagli organizzativi
L’organizzazione ha curato ogni fase dell’evento, dalla preparazione della palestra al coordinamento delle gare, garantendo un regolare svolgimento delle varie prove. Non sono mancati gli sforzi per rispettare le norme di sicurezza e favorire un clima sereno per le atlete, le famiglie e gli operatori coinvolti. Il collegamento diretto con il Csen ha consentito di appellarsi a criteri riconosciuti e di mantenere elevato il livello tecnico della Gym Friends. Questo sostegno ha rafforzato la valenza educativa e formativa della competizione, spingendo a valorizzare valori come il rispetto, l’impegno e il gioco di squadra.
Senza dubbio la Gym Friends resta un appuntamento in grado di attirare sempre maggiore attenzione grazie alla qualità degli atleti e alla cura dell’organizzazione. L’apporto di partner come Spadaro 1978 e la presenza di realtà nazionali hanno aumentato peso e visibilità dell’evento, che rimane un’importante tappa per le ginnaste in preparazione a sfide sportive ancora più impegnative.