La valle dei sorrisi: un nuovo film di Paolo Strippoli prosegue le riprese in Friuli-Venezia Giulia

La valle dei sorrisi: un nuovo film di Paolo Strippoli prosegue le riprese in Friuli-Venezia Giulia

La Valle Dei Sorrisi Un Nuovo La Valle Dei Sorrisi Un Nuovo
La valle dei sorrisi: un nuovo film di Paolo Strippoli prosegue le riprese in Friuli-Venezia Giulia - Gaeta.it

La ripresa di “La valle dei sorrisi“, il nuovo film di Paolo Strippoli, ha avuto inizio oggi nelle suggestive location del Friuli-Venezia Giulia, in particolare nelle aree di Tarvisio, Malborghetto, Pontebba e Sappada. La pellicola racconta la storia di un insegnante di educazione fisica e dei misteriosi riti di una comunità montana. Con un cast di attori di spicco, tra cui Michele Riondino e Romana Maggiora Vergano, il film promette di esplorare temi di profonda inquietudine e legami umani in un contesto di apparente serenità.

Trama e ambientazione del film

La vita tranquilla di Remis

Il film narra le vicende di Sergio Rossetti, un insegnante di educazione fisica che si trasferisce nella piccola comunità di Remis, un paesino di montagna immerso in una bellezza naturale sbalorditiva. All’apparenza, Remis offre un ambiente sereno e accogliente, lontano dai problemi della vita moderna. Tuttavia, dietro la facciata bucolica si nasconde un inquietante rituale praticato dagli abitanti del posto.

L’inquietante rituale

Il rituale, che avviene una volta alla settimana, ha come protagonista un adolescente di nome Matteo Corbin. Gli abitanti della comunità credono che abbracciarlo possa liberare il loro dolore interiore, portando sollievo e benessere. Questo comportamento, per quanto possa sembrare innocuo, cela risvolti più oscuri e complessi. Sergio, spinto da un desiderio di protezione e giustizia, si troverà a dover affrontare la realtà di questa tradizione pericolosa e cercare di salvare Matteo dalla follia di una comunità che si è sviluppata attorno a lui.

Il cast e il team di produzione

Un cast talentuoso

Il film vede il talento di Michele Riondino nei panni del protagonista Sergio Rossetti, mentre Romana Maggiora Vergano ricoprirà un ruolo significativo al suo fianco. In aggiunta, il cast include attori esperti come Paolo Pierobon e Roberto Citran, affiancati da Giulio Feltri, al suo esordio sul grande schermo. Ogni attore porterà il proprio stile unico alla narrazione, contribuendo a creare un’atmosfera intensa e avvincente.

La visione del regista

Paolo Strippoli, nato nel 1993, sta rapidamente guadagnando riconoscimento nel panorama cinematografico italiano. Dopo aver studiato al Centro sperimentale di cinematografia, ha diretto opere come “Piove” e “A classic horror story“. Con “La valle dei sorrisi“, continua ad esplorare i temi della vulnerabilità e del legame umano in un contesto ricco di tensione e mistero.

Dettagli di produzione

Il film è prodotto da Fandango, Nightswim e Spok, in collaborazione con Vision Distribution. Le riprese si protrarranno fino ai primi di ottobre e, per garantire una narrazione visivamente intensa, la fotografia è affidata a Cristiano Di Nicola, con la scenografia realizzata da Marcello Di Carlo. Il design dei costumi è curato da Susanna Mastroianni, mentre il montaggio è in mano a Federico Palmerini. La sinergia di questi professionisti promette di elevare la storia a un nuovo livello, mescolando la bellezza dei luoghi con la drammaticità della trama.

Con uno sguardo attento alla psicologia dei personaggi e un’atmosfera carica di misteri, “La valle dei sorrisi” si prepara a catturare l’attenzione del pubblico quando sarà rilasciato.

Change privacy settings
×