La Virtus GVM Roma 1960 ha centrato un’importante vittoria nella sua seconda partita consecutiva, battendo la Benacquista Latina sul campo di Ferentino con un punteggio finale di 76-70. Questa prestazione solida ha dimostrato la determinazione e la preparazione della squadra, con Rodriguez, Radunic e Caversazio in evidenza come principali realizzatori. Il prossimo confronto è previsto per mercoledì 26 alle ore 20.30 al Palazzetto dello Sport, dove Roma affronterà Chieti.
La partita: un inizio equilibrato e teso
All’inizio della sfida, il gioco è stato molto equilibrato. Radunic ha segnato il primo canestro, ma Latina ha risposto prontamente con Cuffaro e altri punti. I primi minuti sono stati caratterizzati da un alternarsi di punti tra le due squadre, rendendo l’atmosfera tesa e coinvolgente. Merletto e Conti hanno trovato la via del canestro, mantenendo la partita bilanciata a metà del primo quarto. L’abilità di Roma di adattarsi alle diverse situazioni di gioco è emersa chiaramente, permettendo di ritrovare la conduzione del punteggio, che si è chiuso su un incoraggiante 20-22 a favore della Virtus.
Il secondo quarto: un confronto intenso
Nel secondo quarto, Latina è ripartita con una tripla, e la partita ha ripreso a scorrere rapidamente. La squadra di Ferro ha lottato per mantenere il vantaggio con l’aiuto di Rossi, che ha segnato da tre punti. Roma, dal canto suo, non si è data per vinta: Baldasso ha messo a segno due canestri consecutivi, mantenendo la Virtus in carreggiata. La competizione è stata serrata, e il punteggio è infatti rimasto in equilibrio fino ai minuti finali del primo tempo, che si sono chiusi sul 45-40 per la Benacquista. Le prestazioni di Rodriguez, Caversazio e Radunic si sono fatte sentire, creando buone opportunità di tiro per la squadra.
L’andamento del terzo quarto: tensione e recupero
Il terzo quarto ha visto una Virtus GVM Roma particolarmente motivata, determinata a recuperare il distacco. Baldasso ha aperto il quarto con un’ottima prestazione, ma il Benacquista ha risposto con una solida difesa. Roma ha dimostrato capacità di resistenza contro gli attacchi di Latina, con Caversazio che ha pareggiato i conti. Un momento cruciale della partita si è verificato a due minuti dalla fine del terzo quarto, quando le due squadre si sono trovate a contendere un punteggio di 61-61. Entrambi i team hanno mostrato grande competizione e determinazione, chiudendo il periodo in parità .
Il quarto finale: il trionfo di Roma
Nell’ultimo quarto, la Virtus ha saputo mantenere alta la tensione e ha aperto le danze segnando. Nonostante il pareggio immediato grazie a Rossi, Ancellotti ha riportato in vantaggio Roma. Il finale di partita ha visto un crescendo di emozioni e colpi di scena, con gli attaccanti che si sono alternati nella ricerca del canestro. Alla fine, grazie alla precisione di Rodriguez dalla lunetta e al determinante contributo di Radunic e Caversazio, la Virtus GVM Roma è riuscita a strappare la vittoria, chiudendo sul punteggio di 76-70. Il pubblico ha potuto così esplodere in un caloroso applauso, testimoniando l’ottima prestazione della squadra.
Tabellino della partita
Benacquista Latina – Virtus GVM Roma 1960 | 70-76
Benacquista Latina: Rossi 16, Bechi 9, Pellizzari, Caffaro 5, Guastamacchia ne, Mennella 2, Baldasso 17, Paci 2, Giancarli 4, Merletto 3, Thioune 12. All: Martelossi
Virtus GVM Roma 1960: Visintin 8, Valentini 4, Caversazio 12, Santiangeli 3, Conti 11, Zoffoli 3, Ranucci ne, Radunic 15, Ancellotti 4, Rodriguez 16. All: Calvani
Con questo risultato, la Virtus continua il suo percorso di affermazione nel campionato, portandosi così a confronto con l’imminente sfida contro Chieti, dove cercherà di mantenere viva la striscia positiva.