La visita del nuovo comandante regionale della Guardia di Finanza alle Marche: incontro alla Caserma "Colle San Marco"

La visita del nuovo comandante regionale della Guardia di Finanza alle Marche: incontro alla Caserma “Colle San Marco”

La Visita Del Nuovo Comandante La Visita Del Nuovo Comandante
La visita del nuovo comandante regionale della Guardia di Finanza alle Marche: incontro alla Caserma "Colle San Marco" - Gaeta.it

Martedì scorso, il generale di Brigata Nicola Altiero, fresco di nomina a comandante regionale della Guardia di Finanza per le Marche, ha effettuato la sua prima visita ufficiale presso la Caserma “Colle San Marco”. Questo incontro ha segnato l’inizio della sua collaborazione con le istituzioni locali e le forze in campo per garantire la sicurezza economico-finanziaria nel territorio marchigiano.

Incontro con le autorità locali e i militari

Accoglienza e incontro con il comandante provinciale

Il generale Altiero è stato accolto dal comandante provinciale Gianfranco Lucignano, il quale ha presentato una rappresentanza di militari in servizio. Durante l’incontro, l’alto ufficiale ha espresso il suo sincero apprezzamento per il lavoro svolto dalle Fiamme Gialle Picene. L’impegno delle forze dell’ordine viene riconosciuto come fondamentale nella salvaguardia della sicurezza economica della comunità. Il generale ha messo in evidenza quanto sia importante la dedizione mostrata dai militari nell’ambito della loro missione quotidiana.

Il briefing operativo

Dopo i saluti iniziali, Altiero e Lucignano hanno partecipato a un briefing con i comandanti dei vari reparti operativi. Durante questo incontro, sono stati discussi diversi aspetti chiave riguardanti la realtà socio-economica della provincia di Ascoli Piceno. L’analisi ha incluso l’esame dei risultati ottenuti dai recenti servizi condotti, nonché un focus sulle attività in corso, evidenziando l’impegno costante della Guardia di Finanza per contrastare l’illegalità e le frodi economiche nella regione.

Dialogo con le istituzioni locali

Incontro con il prefetto, il procuratore e il sindaco

Il generale Altiero ha avuto anche l’opportunità di incontrare alcune figure di spicco delle istituzioni locali. In particolare, ha salutato il prefetto di Ascoli, Sante Copponi, il procuratore della Repubblica, Umberto Monti, e il sindaco della città, Marco Fioravanti. Questi scambi hanno rappresentato un momento di confronto positivo, utile per creare sinergie tra la Guardia di Finanza e le autorità locali. L’alto ufficiale ha sottolineato l’importanza di lavorare fianco a fianco per garantire un ambiente di legalità e sicurezza per tutti i cittadini piceni.

Impegno per la legalità e la sicurezza economico-finanziaria

Nel corso della visita, il generale Altiero ha ribadito l’impegno della Guardia di Finanza affinché i cittadini della provincia possano contare su standard elevati di legalità e sicurezza economico-finanziaria. Questo obiettivo è centrale nella missione istituzionale del Corpo, il quale si adopererà per rafforzare le attività di controllo e prevenzione in tutti gli ambiti di competenza. La presenza e l’operatività della Guardia di Finanza sono considerate essenziali per affrontare le sfide economiche e per garantire una costante vigilanza su fenomeni come l’evasione fiscale e le frodi.

Conclusione della visita

La visita del generale Altiero alla Caserma “Colle San Marco” ha rappresentato non solo un momento di saluto, ma anche un’occasione per riaffermare la presenza e l’importanza della Guardia di Finanza sul territorio marchigiano. L’incontro con le autorità e i militari ha evidenziato un percorso collaborativo mirato a rafforzare il dialogo tra le istituzioni, creando un fronte unito a tutela della legalità.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×