La vita da re: i segreti di Carlo nei suoi viaggi ufficiali

La vita da re: i segreti di Carlo nei suoi viaggi ufficiali

Re Carlo III svela le sue abitudini eccentriche durante i viaggi ufficiali, rivelando accessori indispensabili, preferenze culinarie e una routine mattutina rigorosa che riflettono il suo gusto personale.
La Vita Da Re3A I Segreti Di Ca La Vita Da Re3A I Segreti Di Ca
La vita da re: i segreti di Carlo nei suoi viaggi ufficiali - Gaeta.it

Re Carlo III di Gran Bretagna ha da sempre affascinato il pubblico, non solo per il suo ruolo di sovrano, ma anche per le sue curiose abitudini durante i viaggi ufficiali. Recentemente, il sovrano si è recato in Italia, con la tappa finale a Ravenna, e si potrebbero solo immaginare le peculiarità e le tradizioni che lo accompagnano in questa avventura. Nel suo libro ‘The Palace Papers’, Tina Brown offre uno sguardo esclusivo su ciò che non può mancare nel bagaglio del re britannico.

Gli accessori imprescindibili nel bagaglio del re

La valigia di Carlo sembra più un piccolo regno che un semplice bagaglio. Secondo Tina Brown, non possono mancare oggetti particolari come la sua carta igienica preferita, il materasso personale e il cuscino lombare, utili per alleviare la tensione dopo una lunga giornata di impegni. E non è tutto: Carlo è noto per portare con sé anche quadri che ritraggono paesaggi scozzesi, affinché gli spazi in cui soggiorna riflettano il suo gusto personale. La sua routine prevede che tutto sia disposto e organizzato prima del suo arrivo, così da sentirsi a casa anche lontano dai suoi confini.

Il gusto raffinato nel cibo e nei drink

Si dice che, sugli aerei o nei palazzi, il re non rinunci mai a un buon Martini prima di cena. Wion, un canale di notizie indiano, rivela che Carlo è molto esigente riguardo ai suoi drink e porta con sé addirittura un bicchiere personale per gustare i cocktail premiscelati, preparati dal suo staff. Inoltre, un vassoio scaldavivande è un must, assicurandosi che il cibo, soprattutto i formaggi, sia servito sempre alla temperatura ideale, un dettaglio che potrebbe sembrare secondario, ma che per un sovrano assume una grande importanza.

Routine mattutina e segreti della colazione

Anche quando si trova all’estero, Carlo mantiene una routine mattutina ben definita. Ogni giorno inizia con una selezione di prodotti biologici, che include sei tipi di miele, muesli e frutta secca, insomma un vero e proprio banchetto per i palati sopraffini. Questa abitudine è stata rivelata dallo chef reale, Graham Newbould, che ha sottolineato come il re sia piuttosto schizzinoso riguardo alla colazione. Sebbene non ci siano voci certe su eventuali uova portate da Carlo, si sa che a casa richiede le uova sode cotte a puntino, al punto che il personale deve prepararne più di una, per garantire che almeno una sia perfetta secondo gli alti standard del sovrano.

Nel mentre, il viaggio in Italia segna l’ennesima dimostrazione di come Carlo III si circondi di convenienze e piccoli lussi, anche nei momenti ufficiali, trasformando ogni trasferta in un’occasione per far emergere il suo gusto personale.

Change privacy settings
×