La Voce del Canavese è una testata giornalistica storica, radicata nel territorio e attenta agli eventi culturali, sportivi e di cronaca della provincia di Torino. Fondata nel 2007, ha come obiettivo principale quello di informare i cittadini, fornendo notizie accurate e tempestive su ciò che accade nel Canavese. La sua redazione operante a Chivasso è costantemente attiva per garantire un’informazione di qualità.
La testata e la sua storia
Un percorso di crescita e professionalità
La Voce del Canavese è registrata presso il Tribunale di Torino con il numero 57 dal 22 maggio 2007. Sotto la direzione responsabile di Liborio La Mattina, il giornale si è affermato come un’importante voce nel panorama informativo locale, trattando temi che spaziano dalla cultura alla cronaca quotidiana, dallo sport all’attualità. Con un lavoro costante e un team di professionisti dedicati, la testata ha saputo conquistare la fiducia dei lettori, offrendo contenuti di grande valore.
Un pilastro per la comunità
La testata non rappresenta solo un mezzo di informazione ma è diventata un vero e proprio pilastro per la comunità, riflettendo le esigenze e le esperienze dei propri lettori. La Voce del Canavese è sostenuta da un’ampia base di lettori, che apprezzano l’attenzione prestata agli eventi locali, agli approfondimenti e alle storie dei protagonisti del territorio.
Le cifre del 2023
Un bilancio positivo per l’informazione locale
Nel corso del 2023, La Voce del Canavese ha registrato un incasso di contributi pari a 279.698,37 euro. Questo dato è fondamentale in quanto evidenzia la solidità economica della testata, che continua a svolgere un ruolo cruciale nell’informazione locale. Secondo la normativa vigente, questa informazione è resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70, che stabilisce requisiti di trasparenza per la comunicazione nell’ambito dei media.
Importanza dei contributi
I contributi incassati sono di fondamentale importanza per il mantenimento e lo sviluppo delle attività giornalistiche. Essi consentono alla redazione di investire in nuove iniziative, garantendo un servizio informativo di sempre maggiore qualità, e di adeguarsi alle richieste di un pubblico in continua evoluzione.
Il rispetto dei diritti d’autore
Tutela dei contenuti pubblicati
La Voce del Canavese garantisce la protezione dei contenuti pubblicati, siano essi testi che fotografie. Tutti i diritti riservati, come stabilito dalla legge 633/1941, vietano l’utilizzo non autorizzato di qualsiasi materiale pubblicato. Questa attenzione alla proprietà intellettuale sottolinea l’impegno della testata nel rispettare il lavoro dei propri collaboratori e garantire un’informazione etica e responsabile.
Accordi e autodisciplina
La Voce del Canavese è membro della File e ha aderito all’IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria. Attraverso questa adesione, la testata si impegna a rispettare il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale, dedicando particolare attenzione alla correttezza e alla trasparenza nella pubblicazione degli annunci e dei contenuti pubblicitari. Questo approccio contribuisce a mantenere alta la credibilità del giornale e a tutelare i lettori da possibili pratiche scorrette.
Con una straordinaria storia di informazione al servizio del territorio, La Voce del Canavese continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per la comunità locale e per chi desidera rimanere aggiornato su tutto ciò che accade nella regione.