Il comune di Ladispoli ha reso noto il termine per la presentazione delle domande relative al contributo economico destinato al rimborso delle spese di trasporto scolastico per studenti con disabilità residenti nel territorio comunale. Questa iniziativa copre gli alunni che frequentano scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, fornendo un aiuto concreto alle famiglie per spostamenti spesso impegnativi.
Requisiti richiesta e criteri di ammissione
Per accedere al rimborso previsto, la domanda deve essere presentata da chi esercita la responsabilità genitoriale nei confronti di un minore con disabilità certificata. La certificazione richiesta è quella definita dalla legge 104/1992, all’articolo 3, commi 1 e 3, che include disabilità psichica e sensoriale. È necessario inoltre che lo studente abbia la residenza nel comune di Ladispoli.
Le condizioni si applicano agli studenti iscritti nell’anno 2024 nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, indipendentemente dal fatto che la scuola si trovi nel comune di Ladispoli o in un altro. Sono esclusi gli studenti delle scuole superiori, che non rientrano nel bando di contribuzione.
Modalità di presentazione della domanda e scadenze
Le istanze devono essere compilate sull’apposito modulo, disponibile sul sito del comune di Ladispoli. Oltre al modulo completato, occorre allegare la documentazione richiesta, che solitamente comprende certificati medici e documenti di residenza.
La domanda può essere inviata attraverso posta elettronica certificata all’indirizzo indicato dal comune oppure consegnata a mano presso l’ufficio protocollo generale entro le ore 12.00 del 29 aprile 2025. Il rispetto di questa scadenza è fondamentale per accedere al beneficio economico.
Finalità del contributo e impatto per le famiglie
Il contributo economico serve a rimborsare in tutto o in parte le spese sostenute per organizzare il trasporto scolastico degli studenti con disabilità privi di autonomia. Questa misura aiuta a sostenere i nuclei familiari che affrontano costi aggiuntivi per garantire il diritto allo studio ai propri figli, facilitando gli spostamenti quotidiani verso le sedi scolastiche.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle misure sociali promosse dall’amministrazione comunale per garantire l’accesso ai servizi scolastici anche alle famiglie con fragilità, riducendo gli oneri economici connessi alla gestione di esigenze particolari.
Informazioni utili e riferimenti ufficiali
Tutte le indicazioni su come predisporre la domanda, il modulo da utilizzare e la documentazione richiesta sono pubblicate sul sito ufficiale del comune di Ladispoli. La comunicazione è stata diffusa attraverso il profilo Facebook dell’ente, per garantire una più ampia diffusione tra la cittadinanza.
Chi intende richiedere il contributo dovrà quindi attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite e trasmettere la domanda entro i termini stabiliti. L’ente locale sarà poi responsabile della verifica delle istanze e dell’erogazione dei rimborsi, seguendo le norme previste dal bando pubblicato.