Oggi, il sindaco di Ladispoli, Alessandro Grando, insieme all’Assessore ai Lavori Pubblici, Marco Pierini, ha effettuato un sopralluogo al cantiere della nuova mensa che sorgerà all’interno dell’Istituto Comprensivo “Ladispoli 1”. Questo progetto, atteso con interesse dalla comunità, rappresenta un passo verso un servizio di refezione scolastica moderno e all’avanguardia.
Dettagli sul progetto della mensa scolastica
Il nuovo edificio, che occuperà una superficie di circa 500 metri quadrati, è progettato per ospitare servizi igienici e una cucina completamente attrezzata per la preparazione e la distribuzione dei pasti. La mensa sarà facilmente accessibile grazie a una pensilina che collegherà il palazzo alla scuola, garantendo comodità anche nei mesi più freddi. Questo progetto si inserisce all’interno del finanziamento ottenuto dal PNRR, nella Missione 4 dedicata all’istruzione e ricerca, evidenziando l’importanza data al settore educativo e al benessere degli studenti.
Impegno finanziario e impatto sulla comunità
L’investimento per la realizzazione della nuova mensa scolastica ammonta a 1.000.000 di euro, ai quali si aggiungono ulteriori 300.000 euro provenienti da fondi comunali. Questi fondi saranno utilizzati per migliorare le condizioni strutturali e funzionali della mensa, garantendo un servizio di alta qualità. Con la possibilità di servire fino a 150 pasti per turno, questa nuova struttura rappresenta un significativo avanzamento nelle condizioni di refezione per gli alunni, promettendo un’esperienza migliore e più organizzata.
Tempistiche per la conclusione dei lavori
L’Assessore ai Lavori Pubblici, Marco Pierini, ha anticipato che la conclusione dei lavori è prevista per la fine di agosto 2025. L’obiettivo è quello di rendere la mensa operativa in tempo per il nuovo anno scolastico, con un termine massimo di ottobre in caso di imprevisti. Questa tempistica è strategica, dato che mira a garantire un ambiente funzionale per studenti e personale, dotato di arredi e attrezzature adeguate.
La realizzazione di questa mensa scolastica riflette l’impegno dell’amministrazione nell’investire nel futuro delle nuove generazioni, migliorando non solo l’ambiente di apprendimento, ma anche il servizio di rifocillamento che accompagna l’esperienza scolastica.