A partire dal 10 settembre 2024, il Comune di Ladispoli si appresta a lanciare un nuovo sito web istituzionale che promette di migliorare notevolmente l’accesso ai servizi e alle informazioni per i cittadini. Questo progetto innovativo è supportato dai fondi PNRR e rappresenta un passo significativo verso una pubblica amministrazione più digitale e interattiva.
Il nuovo sito: un passo verso l’innovazione digitale
Finanziamenti e obiettivi del progetto
Il nuovo sito web del Comune di Ladispoli non è solo una semplice ristrutturazione online, ma un progetto ambizioso che ha ottenuto il sostegno di fondi del PNRR – Piano Nazionale di ripresa e resilienza. In particolare, il finanziamento è stato previsto per l’implementazione della misura 1.4.1, che mira a rendere la pubblica amministrazione italiana più accessibile e interattiva per i cittadini. L’obiettivo principale è quello di promuovere una cittadinanza attiva e informata, facilitando l’accesso a servizi online e informazioni cruciali.
La nuova piattaforma web, che sarà attiva all’indirizzo www.comune.ladispoli.rm.it, è il risultato di un’attenta revisione dell’architettura dei contenuti e di un rinnovamento del design grafico. Ogni elemento è stato progettato con la massima cura per garantire un’esperienza utente intuitiva e veloce.
Standard di usabilità e design
Nel realizzare il nuovo sito, sono state seguite le Linee Guida di Designers Italia, fornite dall’AgID . Queste normative servono a stabilire standard condivisi per l’usabilità e il design nei siti web della pubblica amministrazione. Uno dei punti chiave della nuova piattaforma è l’adozione del “responsive web design”, che consente al sito di adattarsi automaticamente a qualsiasi dispositivo utilizzato dagli utenti, sia esso un computer, un tablet o uno smartphone.
Questa adattabilità non solo migliora l’estetica visiva del portale, ma aumenta notevolmente la fruibilità da parte dei cittadini, che potranno navigare facilmente tra le sezioni ovunque si trovino. Il sito offrirà anche grafiche più chiare e una struttura di navigazione diretta, permettendo ai visitatori di trovare le informazioni con facilità .
Maggiore interattività e servizi online
Settori di informazione riorganizzati
Uno degli aspetti più innovativi del nuovo sito è la riorganizzazione delle informazioni in quattro aree principali: Amministrazione, Novità , Servizi e Vivere il Comune. Questa categorizzazione è pensata per garantire che le informazioni più rilevanti siano sempre accessibili e direttamente collegate dalla Home page. Tale struttura non solo semplifica la navigazione, ma incoraggia anche la partecipazione attiva dei cittadini nei processi amministrativi.
La sezione “Novità ” terrà i cittadini aggiornati sugli eventi e sulle attività in programma, mentre “Servizi” presenterà un elenco dettagliato delle prestazioni disponibili. “Amministrazione” fornirà l’accesso a documenti ufficiali e informazioni sui membri della giunta, mentre “Vivere il Comune” offrirà notizie pertinenti alla vita locale.
Erogazione di servizi online
Il sito web di Ladispoli avrà inizialmente nove servizi online, un incremento significativo rispetto ai cinque precedentemente finanziati dal progetto PNRR. Questo è un passo decisivo verso l’obiettivo di rendere disponibili online la totalità dei servizi comunali entro il termine stabilito dal Piano Triennale per l’Informatica nella PA.
La responsabilità di questo cambiamento ricade sull’amministrazione comunale, che si impegna a snellire le procedure e facilitare l’accesso ai servizi per tutti i cittadini, siano essi residenti o semplici visitatori. Questo nuovo approccio mira a costruire una comunità più informata, con elevate possibilità di interazione con l’amministrazione.
Conferenza stampa di presentazione
Data e luogo dell’evento
La presentazione ufficiale del nuovo sito web del Comune di Ladispoli avrà luogo il 10 settembre 2024, alle ore 10:30, presso l’Aula consiliare “Fausto Ceraolo”. Durante la conferenza stampa, saranno discussi i dettagli del progetto e le nuove funzionalità del sito, permettendo di rispondere alle domande dei giornalisti e dei cittadini interessati.
Questo evento rappresenterà un’importante opportunità per il Comune di comunicare non solo i cambiamenti tecnologici, ma anche il suo impegno per una pubblica amministrazione più vicina ai cittadini, che risponde in tempo reale alle esigenze della comunità . Partecipare a questa conferenza sarà cruciale per chiunque sia interessato a scoprire le innovazioni portate da questo nuovo strumento digitale.