Ladispoli si prepara al Carnevale 2025: sfilata, carri allegorici e tanta animazione

Ladispoli si prepara al Carnevale 2025: sfilata, carri allegorici e tanta animazione

Il Carnevale di Ladispoli, in programma il 2 marzo 2025, promette una sfilata colorata e coinvolgente con carri allegorici, musica dal vivo e attività per famiglie e bambini.
Ladispoli si prepara al Carnev Ladispoli si prepara al Carnev
Ladispoli si prepara al Carnevale 2025: sfilata, carri allegorici e tanta animazione - Gaeta.it

Il Carnevale di Ladispoli è pronto a offrire una giornata di festa e divertimento il 2 marzo 2025. L’evento, organizzato dalla Regia Eventi di Roberto Scavo, si distingue per la sua atmosfera gioiosa che unisce tradizione, spettacolo e coinvolgimento della comunità. Questa celebrazione annuale si preannuncia come un momento imperdibile, soprattutto per le famiglie e per i più piccoli che amano travestirsi e partecipare a eventi ricchi di colori e suoni.

La sfilata in programma

Domenica 2 marzo, il centro di Ladispoli si vivacizzerà con una sfilata che avrà inizio alle ore 15:00 dal piazzale della stazione. L’Assessore al turismo, eventi e comunicazione, Marco Porro, ha sottolineato l’importanza di questo evento nel calendario cittadino, che trasforma le strade in un palcoscenico a cielo aperto. I partecipanti sono invitati a indossare costumi, mentre i bambini potranno godere della sfilata in maschera, un’occasione per mostrare la loro creatività e divertirsi insieme ai coetanei.

La sfilata, che si snoderà lungo Viale Italia, presenterà carri allegorici decorati con cura e originalità, accompagnati da auto d’epoca, che aggiungeranno un tocco nostalgico all’evento. Ad arricchire l’atmosfera ci sarà la musica dal vivo, progettata per coinvolgere e entusiasmare il pubblico presente lungo il percorso. L’appassionato DJ Daniele Passa promette di mantenere alta l’energia durante la manifestazione, con una selezione musicale che farà ballare grandi e piccini.

Le misure di sicurezza e i percorsi alternativi

Per garantire una serena partecipazione a tutti, è previsto che dalla mezzanotte di domenica 2 marzo il transito e il parcheggio lungo Viale Italia saranno interdetti fino al passaggio della sfilata. Questa decisione assicura la sicurezza dei partecipanti e della folla allineata lungo il percorso. Inoltre, Piazza Marescotti sarà chiusa al traffico fino al termine della manifestazione. Gli organizzatori raccomandano agli automobilisti di prestare attenzione alla segnaletica che indicherà i percorsi alternativi per evitare disagi.

Con una forte collaborazione tra l’Amministrazione comunale, Pro Loo Ladispoli e l’associazione Volanti Storici, l’evento mira a unire la comunità intorno a un’iniziativa che esprime cultura e tradizione. La sinergia tra queste entità è fondamentale per la buona riuscita della giornata, permettendo di offrire un’esperienza gratificante a tutti coloro che parteciperanno.

La promozione della cultura locale

Il Carnevale di Ladispoli non è solo un momento di intrattenimento, ma anche una manifestazione che celebra la cultura locale. Attraverso la musica, i costumi e le tradizioni, l’evento promuove la socializzazione e l’inclusione. La sfilata rappresenta un’opportunità per le famiglie di trascorrere del tempo di qualità insieme, mentre i bambini possono vivere un’esperienza indimenticabile, permettendo loro di esprimere la propria fantasia.

L’entusiasmo che circonda il Carnevale è palpabile e riflette l’energia della comunità che si riunisce per festeggiare insieme. Gli eventi come questi sono cruciali per mantenere vive le tradizioni e rafforzare il senso di appartenenza tra i cittadini. Con l’avvicinarsi del Carnevale, le aspettative crescono e l’entusiasmo si fa sentire nelle strade di Ladispoli, già pronte per una delle manifestazioni più amate dell’anno.

Change privacy settings
×