A Ladispoli, sabato 5 aprile, si svolge un evento atteso, che riunisce tradizione e cultura locale. La Pro Loco di Ladispoli organizza una manifestazione dedicata al carciofo romanesco, celebre prodotto gastronomico della zona. I visitatori potranno partecipare a questa festa lungo tutta la giornata, con attività e un’atmosfera vivace che riflettono l’importanza di questo ortaggio nella comunità. Un’aggiunta speciale a questa edizione del festival sarà la partecipazione della Fanfara dei Carabinieri a cavallo, che porterà un tocco di solennità e orgoglio alle celebrazioni.
Programma dell’evento con la Fanfara dei Carabinieri
Il programma della giornata è ricco di eventi, a partire dalle 10:00 del mattino fino alle 22:00. In piazza Rossellini, i visitatori possono ammirare una vasta esposizione e una vendita diretta dell’autentico carciofo romanesco di Ladispoli. Per garantire l’autenticità dei prodotti in vendita, la Pro Loco ha messo a punto uno stemma distintivo. Questo segno di riconoscimento contribuirà a tutelare i produttori locali e a proclamare la qualità del carciofo romanesco, evitando che imitazioni danneggino la reputazione del prodotto.
Nel pomeriggio, un momento clou dell’evento sarà il corteo della Fanfara dei Carabinieri, che partirà alle 16:30 da via Corrado Melone. Questa sfilata è una sorta di tributo alla storia e alla cultura del territorio. La combinazione di fiati e percussioni risuonerà per le strade, animando chiunque si trovi lungo il percorso. La sfilata si concluderà con un saluto speciale al Monumento ai Caduti, un gesto che evidenzia il rispetto e l’onore per coloro che hanno servito la patria.
Celebrazione del 75º anniversario della Pro Loco
Dopo il corteo, alle 17:00, in piazza Rossellini si terrà un concerto per celebrare il 75º anniversario della Pro Loco di Ladispoli. Questo traguardo rappresenta un’importante occasione di riflessione e celebrazione per l’associazione, che ha contribuito nel corso degli anni a valorizzare il patrimonio culturale e gastronomico locale. Durante il concerto, i partecipanti potranno godere di musica di qualità, amplificando così lo spirito di festa che caratterizza l’intera manifestazione.
L’evento offre, quindi, l’occasione non solo di assaporare i prodotti tipici del luogo, ma anche di assistere a momenti significativi di aggregazione e celebrazione. I cittadini e i visitatori potranno sperimentare l’unicità del carciofo romanesco e immergersi nell’atmosfera vivace che riempie Ladispoli in questo giorno speciale.