Ladri depredano orto della Caritas a Ciriè, rubata una stagione di lavoro e speranze

Ladri depredano orto della Caritas a Ciriè, rubata una stagione di lavoro e speranze

Ladri Depredano Orto Della Car Ladri Depredano Orto Della Car
Ladri depredano orto della Caritas a Ciriè, rubata una stagione di lavoro e speranze - Gaeta.it

I volontari della Caritas di Ciriè hanno trovato una scena desolante al loro arrivo nell’orto dell’associazione, recentemente visitato da ladri che, nella notte del 21 agosto, hanno devastato il lavoro di settimane. L’accaduto ha provocato grande indignazione tra i volontari, che vedono nel furto non solo la perdita di cibo, ma anche il significato della lotta per la dignità di giovani provenienti da contesti difficili.

Furto nell’orto: un attacco alla comunità

La scena del crimine

Quando i volontari hanno raggiunto l’orto, situato nei pressi del cimitero di Ciriè, si sono trovati davanti a una recinzione distrutta e un terreno depredato. Cipolle, meloni, pomodori e altre verdure erano scomparsi, portati via in un colpo orchestrato da ladri che hanno agito con audacia e senza pietà. L’atmosfera è stata descritta dagli stessi volontari in un post sui social media dell’associazione, che esprime sentimenti di rabbia e tristezza. “Il nostro lavoro è andato in fumo” – è scritto tra l’altro in un messaggio, segno di quanto fosse profondo l’impatto di questo furto sul morale della comunità.

Un lavoro di squadra

La situazione è particolarmente grave, non solo per il valore economico delle verdure rubate, ma perché l’orto è gestito da giovani che si trovano in situazioni difficili. Sotto la guida di Don Alessio, i volontari hanno avviato un progetto che progettava di trasformare la vita di questi ragazzi, coinvolgendoli in un’attività produttiva e di crescita personale. Le “borse lavoro” sono state uno strumento fondamentale per dare a questi giovani la possibilità di impegnarsi e divertirsi, al contempo apprendendo competenze pratiche e lavorative.

Un’iniziativa preziosa e il suo valore

Dalla cooperativa all’orto della Caritas

Fino a tre anni fa, l’appezzamento era gestito da una cooperativa che spesso non riusciva a mantenerlo in buone condizioni. È stato solo nel 2021 che la Caritas ha deciso di riaprire e riorganizzare l’orto, collegandolo ad altre iniziative di assistenza sociale come una mensa e un emporio solidale. Questo progetto ha restituito vita e produttività a un terreno abbandonato, trasformandolo in un simbolo di speranza per la comunità.

Il valore della comunità

Il progetto non si limita alla sola coltivazione degli ortaggi, ma rappresenta un’opportunità di integrazione e di riscatto per i giovani in difficoltà. Lavorare la terra e vedere i risultati del proprio impegno ha un valore inestimabile, e la tristezza per questa perdita colpisce non solo i volontari, ma l’intera comunità di Ciriè, che si identifica nei successi e nei fallimenti dei propri membri.

Azioni future e risposta della Caritas

Denuncia alle autorità

La Caritas ha sporto denuncia presso i Carabinieri di Ciriè, ma l’assenza di video-sorveglianza nella zona rende difficile possibile identificazione dei ladri. Nonostante ciò, l’associazione non si lascia abbattere e ha dichiarato che la sua attività continuerà. Anzi, sono già previsti investimenti in sistemi di sicurezza come telecamere per monitorare l’area e proteggere il lavoro svolto.

Prospettive e resilienza

L’atteggiamento proattivo dei volontari dimostra una determinazione forte nel proseguire il percorso intrapreso, nonostante le difficoltà. Riavviare l’orto e recuperare le perdite sono passi fondamentali per mantenere viva la speranza e il sostegno alla comunità. La Caritas di Ciriè, nonostante il colpo subito, rimane ferma nel suo impegno di promuovere il benessere dei più vulnerabili e di costruire un futuro migliore, non solo attraverso il cibo, ma anche creando opportunità per una vita dignitosa.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×