L'Alcione Calcio conferma la sua sede: giocherà allo Stadio Breda di Sesto San Giovanni

L’Alcione Calcio conferma la sua sede: giocherà allo Stadio Breda di Sesto San Giovanni

Lalcione Calcio Conferma La S Lalcione Calcio Conferma La S
L'Alcione Calcio conferma la sua sede: giocherà allo Stadio Breda di Sesto San Giovanni - Gaeta.it

L’Alcione Milano 1952, neopromossa in Serie C e terza squadra di calcio della città, ha ufficializzato la propria sede per la prossima stagione. Contrariamente a quanto previsto in precedenza, il club non si trasferirà più a Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza. Attraverso un comunicato sui propri social, la società ha annunciato che le partite di campionato si svolgeranno allo Stadio Breda di Sesto San Giovanni. Una decisione strategica che permetterà di mantenere una vicinanza con Milano e di continuare l’evoluzione della squadra nel nuovo campionato.

La ricerca di una casa

L’impegno della società

Dopo l’accordo iniziale con il Fiorenzuola a luglio, l’Alcione ha immediatamente avviato una ricerca di alternative per il proprio campo di gioco, evidenziando il desiderio di restare il più possibile vicino al capoluogo lombardo. La nota della società sottolinea l’importanza di trovare una soluzione definitiva che consenta di stabilire un vero e proprio ‘stadio di casa’ per il club, in modo da rafforzare la propria identità e presenza nella città di Milano. A tal fine, sono già stati avviati contatti con le autorità comunali per avviare un tavolo tecnico, volto a esplorare le opzioni più adatte per ottenere un impianto che possa soddisfare le esigenze della squadra e dei suoi tifosi.

Il valore della vicinanza a Milano

Rimanere a Milano non è solo una questione geografica ma rappresenta una scelta strategica per il futuro dell’Alcione. Essere parte integrante dell’area metropolitana facilita il coinvolgimento dei tifosi e aumenta le opportunità di marketing e sponsorizzazione per la società. La decisione di giocare allo Stadio Breda non solo garantirà una migliore accessibilità per i supporters ma permetterà anche di attrarre nuovi simpatizzanti, che potrebbero essere curiosi di seguire le sorti della terza squadra di Milano in un campionato competitivo come la Serie C.

Stadio Breda: una storica alternativa

Caratteristiche dell’impianto

Lo Stadio Breda, situato a Sesto San Giovanni, è un impianto storico, in grado di ospitare circa 3.500 spettatori. Questa cifra, sebbene non comparabile agli stadi di primissima fascia, fornisce un’atmosfera unica e intima durante le partite, favorendo un forte senso di comunità tra i sostenitori dell’Alcione. L’impianto, dotato di una buona infrastruttura, è già utilizzato dalla Pro Sesto, che ha generosamente aperto le porte ai prossimi match dell’Alcione.

Collaborazione con la Pro Sesto

La scelta dello Stadio Breda è frutto di una proficua collaborazione tra l’Alcione e la Pro Sesto, che ha dimostrato di voler sostenere il nuovo club. In una nota ufficiale, la Pro Sesto ha dichiarato di voler inviare un segnale di forte spirito di cooperazione, riconoscendo la difficoltà di trovare strutture adeguate per le squadre di Serie C nel territorio lombardo. Questo rapporto di collaborazione potrebbe portare benefici reciproci e contribuire a creare un ambiente sportivo più forte nella regione.

Riconoscimenti e ringraziamenti

La gratitudine della società

L’Alcione ha espresso un sentito riconoscimento a tutti gli attori coinvolti che hanno collaborato per rendere possibile questo accordo. In particolare, la società ha menzionato il Comune di Fiorenzuola, la Questura e la Prefettura di Piacenza, nonché la società U.S. Fiorenzuola 1922, per la disponibilità mostrata nel consentire l’utilizzo del campo. Queste collaborazioni sono state essenziali per l’iscrizione al campionato e per il completamento della domanda di licenze nazionali.

Importanza della rete di sostegno

Il supporto istituzionale e delle altre società sportive è un elemento cruciale per la crescita di una giovane realtà calcistica come l’Alcione. Essere in grado di collaborare in un contesto così complesso sottolinea l’importanza di costruire una rete di sostegno tra le varie entità sportive e istituzionali. Questo approccio collaborativo non solo aiuterà l’Alcione nel suo cammino, ma contribuirà anche a migliorare la scena calcistica milanese nel suo complesso.

La decisione di giocare allo Stadio Breda rappresenta così un passo importante per l’Alcione, consolidando la sua presenza nella città e creando le basi per uno sviluppo futuro che promette di affermare il club nel panorama calcistico nazionale.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×