Il 11 novembre, il debutto della nuova stagione di “L’amica geniale 4 – Storia della bambina perduta” su Rai 1 ha segnato un importante traguardo in termini di ascolti. Con oltre 3,3 milioni di telespettatori e uno share del 22,6%, la serie ha dominato la prima serata, confermando la sua popolarità tra il pubblico italiano. Nella stessa serata, la concorrenza, pur non avendo avuto un grande impatto, ha registrato numeri significativi.
Analisi degli ascolti della prima serata
“L’amica geniale 4” ha ottenuto un’accoglienza straordinaria, con un’affluenza di 3.332.000 telespettatori, posizionandosi saldamente al primo posto. Questo spettacolo, che continua la storia di amicizia tra Elena e Lila, ha catturato l’interesse di un ampio pubblico, dimostrando l’efficacia della narrativa delle sorelle Ferrante nel coinvolgere gli spettatori.
Su Canale 5, il reality show “La Talpa – Who is the Mole” ha registrato 1.917.000 telespettatori, realizzando un 12,5% di share. Nonostante la sua posizione secondaria, ha avuto una performance dignitosa, attirando l’attenzione di chi cerca intrattenimento e suspense. Italia 1 ha trasmesso “The Great Wall”, che ha ottenuto 1.203.000 telespettatori e un share del 6,7%. Questo film d’azione, pur non raggiungendo livelli di ascolto elevati, ha comunque offerto una buona alternativa per gli amanti del genere.
Altri programmi e i loro risultati
Nella stessa serata, vari programmi hanno cercato di competere per l’attenzione del pubblico, ma solo alcuni sono riusciti a raggiungere numeri rilevanti. Su Rai 2, “Boss in incognito” ha totalizzato 1.041.000 telespettatori e il 5,8% di share. Anche se non ha raggiunto i numeri dei programmi leader, resta un format interessante che esplora la vita delle persone in modi sorprendenti.
A seguire, “La Torre di Babele” su La7 ha conquistato 955.000 telespettatori e il 4,88% di share, evidenziando l’interesse per l’attualità trattata con un tocco di umorismo. Anche “GialappaShow” su Tv8, pur restando sotto la soglia del 5% con 845.000 telespettatori, ha saputo intrattenere il suo pubblico con commenti ironici e satirici su eventi recenti.
Su Rete 4, “Quarta Repubblica” ha raggiunto 714.000 telespettatori e il 5%, mentre su Rai 3 il programma “Lo stato delle cose” ha attirato 762.000 telespettatori, con un share del 4,7%. Infine, “Little Big Italy” su Nove ha ottenuto il minimo con 390.000 telespettatori e un 2% di share, un chiaro indicatore delle preferenze del pubblico in una serata così ricca di offerte.
Il prime time access e i suoi protagonisti
Nella fascia access prime time, “Affari Tuoi” su Rai 1 ha conquistato la leadership con un significativo 26,4% di share e 5.825.000 telespettatori. Questo quiz, che continua a intrattenere generazioni di italiani, ha dimostrato la sua capacità di attrarre il pubblico anche in un contesto altamente competitivo.
“Striscia la Notizia” su Canale 5 ha totalizzato 3.241.000 telespettatori, realizzando un 14,7% di share, mantenendo così una buona ripartizione del pubblico in cerca di satira e notizie. Su Rai 3, “Un posto al sole” ha conquistato il cuore di 1.507.000 spettatori con un 6,8% di share, mentre “NCIS – Unità anticrimine” su Italia 1 ha raggiunto 1.551.000 telespettatori e un 7%. Anche “Chissà chi” su Nove, pur con un ascolto più contenuto di 630.000 telespettatori e un 3% di share, ha proposto un intrattenimento in linea con le aspettative del pubblico.
La battaglia degli ascolti del 11 novembre evidenzia come “L’amica geniale 4” continui a dominare le cronache televisive, segnando un successo importante per la rete che ha trasmesso la serie.