Stefano Oradei, noto ballerino di danza, ha recentemente attirato l’attenzione per la sua vita professionale e privata. Dopo aver avuto una lunga carriera in ambito televisivo, il suo recente matrimonio con Manila Nazzaro segna un nuovo capitolo della sua vita. Un percorso costellato di successi, sfide relazionali e il desiderio di ampliare la famiglia.
Chi è Stefano Oradei: dalle origini alla fama
Nato a Roma l’11 ottobre 1983, Stefano Oradei ha vissuto una gioventù suddivisa tra due passioni: il calcio e la danza. La danza, però, ha preso il sopravvento, portandolo, a soli 14 anni, a esplorare stili diversi come flamenco, jazz e salsa. Questa dedizione ha culminato nella vittoria del Campionato Italiano di Danze Latino Americane a 19 anni. Da quel momento, la carriera di Oradei ha preso il volo. Si è fatto notare in competizioni europee, trionfando in paesi come Spagna, Francia e Germania, fino a diventare un volto noto della televisione italiana.
Il 2008 rappresenta una data fondamentale nella sua vita professionale. Durante il Blackpool Dance Festival, incontra Veera Kinnunen, con cui sviluppa un legame artistico e personale. I due ballerini, rappresentando la Svezia, si aggiudicano per cinque volte il titolo di campioni nazionali. La vera notorietà per Stefano arriva con l’ingresso nel cast di “Ballando con le stelle” nel 2013. Qui, diventa uno dei maestri più amati e riconoscibili del programma, un ruolo che manterrà fino al 2020, periodo in cui avvia anche esperienze lavorative all’estero.
La relazione con Veera Kinnunen: amore e sfide
L’unione con Veera Kinnunen non è stata solo una collaborazione artistica: la coppia ha condiviso undici anni di vita insieme. Tuttavia, nel 2019 il loro rapporto inizia a vacillare. Durante la partecipazione a “Ballando con le stelle“, Veera si avvicina a Dani Osvaldo, scatenando la gelosia di Stefano. La situazione culmina in un richiamo da parte della conduttrice Milly Carlucci, che lo invita a mantenere la professionalità. L’ufficializzazione della rottura avviene nello stesso anno, sebbene Stefano affermi che la loro relazione fosse già terminata prima che Veera iniziasse a frequentare Osvaldo.
Affrontare la separazione non è stato semplice per Oradei. Nel corso del 2022, annuncia la sua uscita dal programma, segnando la volontà di affrontare nuovi progetti e opportunità. “Le combinazioni non funzionavano”, spiega, ma il suo spirito rimane determinato e pronto a nuove sfide.
L’amore con Manila Nazzaro e il sogno di paternità
Il 2023 segna un nuovo inizio per Stefano, che conosce Manila Nazzaro. Dopo un rapido corteggiamento, i due si sposano nel 2024 in un’affascinante cerimonia a Villa Miani, a Roma. La celebrazione è stata arricchita da decorazioni eleganti, fiori e il tocco personale dei figli di Manila, che hanno giocato un ruolo significativo nell’organizzazione del matrimonio.
Stefano ha instaurato un profondo legame con i figli di Manila, Francesco e Nicolas. L’amore e l’attenzione che riserva loro sono evidenti, tanto che i bambini lo chiamano “papà”. La coppia, ora accompagnata dalle parole di Manila, esprime un forte desiderio di espandere la famiglia. “Stiamo facendo dei controlli e non ci sono problemi”, dichiara Manila, rivelando la disponibilità ad affrontare anche strade più complesse per diventare genitori.
La nuova avventura televisiva in The Couple
Nel 2025, Stefano Oradei torna sul piccolo schermo con Manila, partecipando al reality “The Couple – Una vittoria per due“, trasmesso su Canale 5. Sotto la conduzione di Ilary Blasi, il programma mette alla prova otto coppie attraverso sfide e attività quotidiane, offrendo al pubblico uno scorcio sulla loro vita insieme. Il montepremi finale di un milione di euro aggiunge ulteriore competizione al format, permettendo a Stefano e Manila di mettersi in gioco in maniera nuova e coinvolgente.
Questo reality rappresenta anche un’opportunità per la coppia di mostrare al pubblico il loro legame, sostenuto da complicità e affetto, mentre costruiscono un futuro insieme ricco di speranze e sogni condivisi.