Lampedusa: 131 migranti sbarcano dopo una settimana di stop ai viaggi, 581 in totale da ieri

Lampedusa: 131 migranti sbarcano dopo una settimana di stop ai viaggi, 581 in totale da ieri

Lampedusa 131 Migranti Sbarca Lampedusa 131 Migranti Sbarca
Lampedusa: 131 migranti sbarcano dopo una settimana di stop ai viaggi, 581 in totale da ieri - Gaeta.it

Lampedusa torna al centro delle cronache sull’immigrazione con l’arrivo di 131 migranti, soccorsi durante la mattinata a bordo di quattro natanti. Dopo una pausa di oltre sette giorni nei viaggi dei migranti, nella giornata di ieri sono stati registrati ben 13 approdi, con un totale di 581 persone giunte sull’isola. Questo articolo esplora i recenti eventi legati all’accoglienza dei migranti, evidenziando i vari interventi di soccorso.

Gli sbarchi di oggi: i dettagli del salvataggio

Il primo soccorso: gli etiopi e i sudanesi

Il primo gommone, carico di 50 migranti provenienti da Etiopia e Sudan, è stato assistito dall’equipaggio della ONG Mare Jonio. Dopo un’attenta operazione di soccorso, si è reso necessario il supporto della motovedetta Cp327 della Guardia Costiera, che ha facilitato il trasbordo dei migranti. Secondo le dichiarazioni dei soccorsi, il gruppo ha impostato la partenza da Abu Kammash, in Libia, un punto noto per l’esodo di migranti verso l’Europa.

Il barcone e i giovani

Un secondo intervento ha coinvolto un barcone di 10 metri, soccorso da una motovedetta romena nell’ambito della missione Frontex. A bordo vi erano 34 migranti, tra cui 3 donne e 12 minori, originari di Libia, Tunisia, Sudan e Marocco. Tra queste persone c’era anche una giovane disabile, la cui presenza ha aggiunto ulteriore urgenza all’operazione di soccorso. I migranti hanno raccontato di essere partiti da Zuwara, in Libia, e questo evidenzia il rischio intrinseco e la vulnerabilità dei percorsi migratori.

Il quadro generale degli arrivi: 581 persone in 24 ore

L’attività della guardia di finanza

I militari della motovedetta V1104 della Guardia di Finanza hanno coordinato le operazioni di soccorso di un barchino di 6 metri, che trasportava 25 migranti provenienti da Libia e Sudan. I dati raccolti sui punti di partenza confermano ancora una volta Zuwara come principale centro di partenza per i viaggi verso Lampedusa, accendendo i riflettori sulle rotte migratorie.

La barca in vetroresina: cifre impressionanti

Nella mattinata, l’operazione dell’assetto romeno di Frontex ha portato al soccorso di una barca in vetroresina con 22 migranti, tra cui 3 donne e 4 minori, originari di Siria ed Egitto. Gli arrivi hanno confermato le stime sui costi dei viaggi, che variano da 4.500 a 6.700 euro per ogni migrante, un dato che evidenzia l’enorme vulnerabilità economica e il desiderio di fuga da situazioni difficili.

L’accoglienza all’hotspot di contrada Imbriacola

La situazione attuale nel centro di accoglienza

Dopo i soccorsi, tutti i migranti sono stati trasferiti all’hotspot di contrada Imbriacola, dove attualmente si trovano 674 persone. Questa evidente pressione sul centro di accoglienza solleva interrogativi sulla gestione delle risorse e sull’assistenza sanitaria e sociale disponibile per i nuovi arrivati.

Le prossime operazioni di trasferimento

Per la mattinata è previsto un trasferimento di 150 migranti con la nave Sansovino, che arriverà in serata a Porto Empedocle. Questo intervento si inserisce in una serie di operazioni di trasferimento già avviate; infatti, nella notte, 100 migranti sono già stati spostati e sono giunti all’alba al porto empedoclino. Questi trasferimenti sono cruciali per alleviare la pressione sugli hotspot e garantire un’adeguata assistenza ai migranti.

La continua affluenza di migranti a Lampedusa mette in luce le problematiche legate all’immigrazione, alle risorse disponibili e alla gestione dei centri di accoglienza, tematiche che continueranno a essere al centro del dibattito pubblico e politico.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×