Lanuvio: al via il III Festival delle Tradizioni con il corso gratuito di avvicinamento al vino

Lanuvio: al via il III Festival delle Tradizioni con il corso gratuito di avvicinamento al vino

Screenshot 2024 12 30 113902 Screenshot 2024 12 30 113902

Lanuvio – III Festival delle Tradizioni e delle Eccellenze è pronto a partire, e con esso l’imperdibile corso gratuito di avvicinamento al vino, un’opportunità unica per scoprire i segreti della viticoltura e della degustazione. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Lanuvio con il contributo della Regione Lazio e dell’Arsial, sarà ospitata dal Centro anziani di Lanuvio in Piazza della Maddalena dal 2 al 4 gennaio.

Screenshot 2024 12 30 113725

Un corso per scoprire il mondo del vino

Il corso gratuito di avvicinamento al vino, curato dall’AIS Lazio e Castelli Romani, prevede tre lezioni che combinano teoria e pratica. Durante gli incontri, i partecipanti potranno apprendere le basi per realizzare un vino di qualità, esplorando i metodi di produzione e imparando le tecniche di degustazione. Valeria Viglietti, vicesindaco di Lanuvio, e il delegato AIS Fabrizio Gulini, sottolineano l’importanza di questa iniziativa: “Vogliamo avvicinare i cittadini al mondo del vino, valorizzando le eccellenze del nostro territorio.”

Programma del corso e del festival

Ecco il programma completo del III Festival delle Tradizioni e delle Eccellenze, con tutte le informazioni utili per partecipare agli eventi:

Giovedì 2 gennaio

  • 17:30 – 19:30: Corso di avvicinamento al vino presso il Centro anziani Lanuvio, Piazza della Maddalena.

Venerdì 3 gennaio

  • 17:30 – 19:30: Corso di avvicinamento al vino presso il Centro anziani Lanuvio, Piazza della Maddalena.

Sabato 4 gennaio

  • 15:00 – 17:00: Corso di avvicinamento al vino presso il Centro anziani Lanuvio, Piazza della Maddalena.
  • 16:00 – 17:30: Laboratorio per bambini “Prepariamo insieme la Maza” presso il locale anfiteatro, Piazza Centuripe n. 4.
  • 17:30 – 19:00: Banco di assaggio con i vini delle aziende locali, accompagnati dall’antica focaccia Maza, presso il locale anfiteatro, Piazza Centuripe n. 4.

Come partecipare al corso gratuito

Per partecipare al corso gratuito, è necessario prenotarsi entro il 31 dicembre inviando un’email a commercio@comune.lanuvio.rm.it o contattando il numero 0693789256 nei seguenti orari:

  • Venerdì 27 dicembre: 8:30 – 14:00
  • Lunedì 30 dicembre: 8:30 – 14:00 e 15:00 – 17:30
  • Martedì 31 dicembre: 8:30 – 12:00

Tradizione e cultura per tutti

Il III Festival delle Tradizioni e delle Eccellenze non è solo un’occasione per gli appassionati di vino, ma un evento che celebra le radici culturali e gastronomiche di Lanuvio. Dai laboratori per bambini alle degustazioni, ogni attività mira a valorizzare le tradizioni locali, offrendo al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente.

Per rimanere aggiornati sugli eventi, è possibile seguire la pagina Facebook ufficiale del Comune di Lanuvio.

Ultimo aggiornamento il 30 Dicembre 2024 da Fabio Belmonte

Change privacy settings
×