L'Aquila: Aidaa lancia un'iniziativa per proteggere gli animali dai botti di fine anno

L’Aquila: Aidaa lancia un’iniziativa per proteggere gli animali dai botti di fine anno

La campagna dell’Aidaa sensibilizza sulla sicurezza degli animali domestici durante le festività di Capodanno, offrendo consigli pratici per proteggerli dai pericoli dei fuochi d’artificio e dei petardi.
L27Aquila3A Aidaa lancia un27iniz L27Aquila3A Aidaa lancia un27iniz
L'Aquila: Aidaa lancia un'iniziativa per proteggere gli animali dai botti di fine anno - Gaeta.it

Ogni anno, la notte di San Silvestro segna una celebrazione attesa da molti, ma per gli animali domestici può essere un momento di terrore e disorientamento. L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente ha deciso di avviare una campagna dedicata alla sensibilizzazione sulla sicurezza degli animali, sottolineando i pericoli connessi all’uso di petardi e fuochi d’artificio. Nel corso dell’anno, in diverse occasioni, migliaia di animali hanno subito danni e sono stati vittime di fuga a causa di questi eventi. Aidaa offre ora consigli pratici per proteggere i nostri amici a quattro zampe sia durante le festività che nei giorni successivi.

I rischi legati ai botti di fine anno

La notte di Capodanno è una di quelle occasioni in cui i festeggiamenti si intensificano, e i botti diventano una costante, ma questo divertimento ha un prezzo pesante per la fauna domestica. Nel 2022, diversi studi e rapporti hanno documentato centinaia di animali che sono rimasti feriti o sono scappati a causa del frastuono provocato dalla pirotecnica. La paura causata dai rumori improvvisi, associata a diverse situazioni di stress, possono portare gli animali a fuggire, a cercare rifugio in luoghi inaccessibili o a vivere momenti di grande angustia. È dunque fondamentale per i proprietari di cani e gatti adottare delle misure preventive per ridurre questo rischio.

Raccomandazioni per una serata di festa in sicurezza

Per garantire la tranquillità di cani e gatti durante i festeggiamenti, Aidaa suggerisce di seguire alcune linee guida. La prima è mantenere gli animali lontani dai luoghi affollati dove si svolgono i festeggiamenti. Non esporli a situazioni di stress e rumori eccessivi è essenziale. Creare un ambiente sereno è altrettanto importante, e Aidaa consiglia di tenere gli animali in una stanza buia e tranquilla, accompagnata da musica rilassante che possa attenuare i rumori esterni.

Un’altra raccomandazione fondamentale riguarda l’uso delle catene: gli animali non dovrebbero essere legati, poiché questo potrebbe portare a situazioni di soffocamento o a lesioni. In caso di passeggiata, è necessario prestare maggiore attenzione ai cani che sono più vulnerabili, come quelli anziani o affetti da patologie cardiache.

Identificazione e sicurezza degli animali

Un aspetto cruciale della sicurezza degli animali è la loro identificazione. Aidaa sottolinea l’importanza di microchip, tatuaggi e medagliette identificative. Questi strumenti possono fare la differenza nel ritrovare un animale smarrito, non solo durante le festività, ma anche nell’arco dell’intero anno. Anche durante i giorni normali è fondamentale avere modalità di identificazione per aumentare le possibilità di recupero in caso di fuga.

Preoccupazioni per i gatti e consigli di gestione

Anche i gatti sono particolarmente sensibili ai botti e alle esplosioni. Aidaa avverte che, a differenza dei cani, i felini possono diventare aggressivi se vengono fissati intensamente negli occhi. È raccomandato mantenere un comportamento indifferente nei loro confronti per non aumentare la loro ansia. Si suggerisce, quindi, di attivare una televisione o una musica soft per distrarli dal rumore esterno.

È molto importante anche predisporre un rifugio dove gli animali possano sentirsi al sicuro. I proprietari non devono lasciare i gatti da soli in giardino o sul balcone durante i festeggiamenti, perché potrebbero scappare o ferirsi. Ancora una volta, munire il micio di un microchip o di un tatuaggio migliorerà le probabilità di ritrovamento nel caso in cui dovesse allontanarsi.

Prepararsi adeguatamente alle festività è quindi un passo fondamentale per garantire la serenità dei nostri amici animali. Con semplici accorgimenti, è possibile rendere più sicuro e sereno il passaggio al nuovo anno anche per i nostri cari quattro zampe.

Ultimo aggiornamento il 31 Dicembre 2024 da Sara Gatti

Change privacy settings
×