Martedì 3 settembre 2024, L’Aquila ospiterà un evento speciale per onorare gli sportivi che hanno rappresentato la città con successo sia a livello nazionale che internazionale. La cerimonia, che avrà luogo alla Scalinata di San Bernardino, punta a celebrare i risultati straordinari ottenuti nella stagione sportiva 2023/2024. Questa iniziativa fa parte del programma “L’Aquila cresce con lo sport 2024”, segnando un’importante tappa nel percorso di valorizzazione degli atleti e delle associazioni locali.
Una serata dedicata agli sportivi
La cerimonia di premiazione
L’evento segnerà un momento storico per L’Aquila, poiché per la prima volta la città avrà un’occasione formale per riconoscere i risultati sportivi dei suoi talenti. A partire dalle ore 20, decine di sportivi saliranno sul palco per ricevere il riconoscimento ufficiale da parte dell’amministrazione comunale. Questo gesto non è solo un premio, ma un simbolo di stima e gratitudine della comunità verso coloro che si sono distinti nello sport, portando il nome della città in alto.
La cerimonia è il culmine di una serie di eventi che hanno messo in risalto l’importanza dello sport per la comunità aquilana. Gli atleti premiati variano per disciplina e livello di esperienza, includendo giovani promesse e campioni affermati. L’intenzione degli organizzatori è di mostrare l’ampia varietà di talenti presenti nella città.
L’importanza di “L’Aquila cresce con lo sport 2024”
Un’iniziativa significativa
“L’Aquila cresce con lo sport 2024” è un programma che si avvale di precedenti esperienze come “L’Aquila città europea dello sport 2022” e “L’Aquila rinasce con lo sport 2023”. L’assessore comunale allo Sport, Vito Colonna, ha sottolineato l’importanza di continuare questa tradizione di celebrazione e supporto per gli atleti locali. Questo approccio dimostra l’impegno dell’amministrazione di promuovere valori sportivi e incentivare la partecipazione a livello giovanile.
Le associazioni sportive locali giocano un ruolo cruciale in questo progetto, consentendo la scoperta e la crescita di nuovi talenti attraverso programmi di allenamento e competizioni. La serata del 3 settembre servirà anche a rafforzare i legami tra la comunità e le sue stelle sportive, incoraggiando ulteriormente le future generazioni a intraprendere percorsi sportivi.
Premi e riconoscimenti
Menzioni speciali e performance artistiche
Durante la cerimonia saranno consegnate quattro menzioni speciali in onore di figure significative nel panorama sportivo. Questi riconoscimenti andranno ai giornalisti Andrea Fusco e Aurelio Capaldi, noti per il loro contributo alla divulgazione di eventi sportivi, e a Claudio Mazzaufo, responsabile del settore salti della nazionale italiana di Atletica. Un premio particolare sarà assegnato alla memoria di Ondina Valla, la pioniera delle Olimpiadi e prima donna a vincere una medaglia d’oro, simbolo di determinazione e successo.
Ad arricchire la serata saranno interventi musicali a cura di Giulia Museo e Lello Cibelli, che contribuiranno a creare un’atmosfera festosa e celebrativa. Il programma è concepito per rendere omaggio non solo agli atleti, ma anche alle loro storie e ai valori che lo sport incarna, promuovendo un forte senso di comunità e appartenenza.
L’appuntamento del 3 settembre promette di essere un traguardo significativo per L’Aquila, un’affermazione dell’importanza dello sport e un riconoscimento ai suoi protagonisti.