L’aquila lancia un multi camp estivo con tennis, nuoto e rugby per bambini da giugno a settembre 2025

L’aquila lancia un multi camp estivo con tennis, nuoto e rugby per bambini da giugno a settembre 2025

a l’aquila nasce il multi camp estivo che unisce circolo tennis “peppe verna”, piscina comunale “ondina valla” e rugby fattori per offrire ai bambini attività sportive e ricreative sicure da giugno a settembre
Le28099Aquila Lancia Un Multi Camp Le28099Aquila Lancia Un Multi Camp
A L’Aquila nasce un multi camp estivo che unisce tennis, nuoto e rugby per offrire ai bambini attività sportive e ricreative in un ambiente sicuro e organizzato, dal 9 giugno al 5 settembre. - Gaeta.it

Un nuovo progetto sportivo prende forma all’L’Aquila per offrire ai bambini un’ampia scelta di attività estive. Il multi camp estivo riunisce tre associazioni sportive storiche della città per occupare in modo costruttivo il tempo libero dei giovanissimi durante le vacanze. Dal 9 giugno al 5 settembre, il circolo tennis “Peppe Verna”, la piscina comunale “Ondina Valla” e lo stadio Fattori si trasformano in centri attivi di sport e gioco.

Il coordinamento tra circolo tennis, piscina comunale e rugby per un’estate all’insegna dello sport

L’intesa tra le tre realtà sportive aquilane nasce dall’obiettivo di offrire uno spazio sicuro dove bambini dai 3 ai 14 anni possano praticare attività diverse. La condivisione di impianti e risorse permette di combinare tennis, nuoto, rugby e momenti ricreativi, integrando esercizio fisico e divertimento. L’iniziativa si avvale dell’esperienza dell’associazione sportiva 2K5, presente nelle scuole con campus e programmi dedicati ai più piccoli.

I moduli settimanali del multi camp estivo proposti dal 9 giugno fino ai primi di settembre si rivolgono alle famiglie che cercano servizi per i figli durante le ferie scolastiche. Ai bambini sarà consentito scegliere tra sport e laboratori educativi in un contesto protetto e organizzato. La condivisione dello spazio sportivo tra le associazioni mira a valorizzare gli impianti cittadini, offrendo un nuovo uso del complesso con accordi funzionali e collaborativi.

Le dichiarazioni dei presidenti: il valore dell’iniziativa per la città

Gianni Benevieri, presidente della Rari Nantes Nuoto L’Aquila, ha commentato con entusiasmo la nascita del multi camp: “È un’opportunità concreta per permettere ai bambini di praticare più sport in sicurezza e con una gestione organizzativa solida. Da tempo speravo in un collegamento operativo tra la piscina comunale e il circolo tennis: ora questo sogno prende corpo anche grazie all’apertura dello stadio Fattori, messa a disposizione da rugby L’Aquila.”

Pierluigi Mantini, alla guida del circolo tennis “Peppe Verna”, ha sottolineato che gli impianti sportivi rappresentano un elemento importante del centro storico aquilano che può essere potenziato con una maggiore offerta integrata: “Il nostro circolo, fondato nel 1930 e primo in Abruzzo per anzianità, vuole mettere la sua storia al servizio di questa iniziativa, grazie anche al supporto del comune.”

Anche Mauro Scopano, presidente della Rugby L’Aquila, ha voluto rimarcare la rilevanza di lavorare insieme per finalità comuni: “Mettiamo a disposizione i nostri spazi coperti e le sale per attività ludiche e didattiche, così da garantire continuità anche in caso di pioggia. Promuovere lo sport tra i giovani è alla base della nostra missione.”

L’esperienza della associazione 2k5 e le attività previste nel multi camp

Emanuele Foresti, presidente dell’associazione basket 2K5, ha presentato i contenuti del camp: “Da anni gestiamo campus multisport per ragazzi ed è una sfida importante entrare in questa nuova collaborazione. Offriremo assistenza completa, dalle coperture assicurative al controllo dei pasti, assicurando sicurezza e qualità. Le attività spaziano dal gioco allo sport, compresi momenti educativi, culturali e gite. Anche lezioni di inglese con il British Institute L’Aquila saranno parte del programma.”

Le famiglie potranno scegliere tra tre pacchetti diversi, adeguati a varie esigenze di orario e costi. I bambini si muoveranno in un ambiente protetto e stimolante che unisce discipline differenti. La sinergia tra tre associazioni con storie radicate nel mondo sportivo cittadino arricchisce l’offerta, amplificando le opportunità di svago e apprendimento.

In tal modo il multi camp diventa un punto di riferimento per le estati dei più piccoli all’L’Aquila, rafforzando il legame tra sport, socialità e inclusione. La scelta degli impianti rappresenta anche una riqualificazione indiretta degli spazi urbani sotto il profilo dell’aggregazione giovanile e della pratica motoria. Il progetto si avvia con il sostegno delle istituzioni locali, che vedono in questa iniziativa un’occasione per valorizzare le risorse sportive e rispondere alle esigenze delle famiglie nel periodo delle vacanze.

Change privacy settings
×