In un momento in cui le difficoltà sembrano sovrastare le gioie quotidiane, a L’Aquila è avvenuto un gesto di solidarietà che ha portato un po’ di felicità al Pronto Soccorso Pediatrico dell’ospedale “San Salvatore”. L’associazione IBMAI, da sempre sensibile ai bisogni dei più fragili, ha deciso di regalare panettoncini natalizi ai piccoli pazienti ricoverati. Un’iniziativa che non solo ha illuminato il giorno di molti bambini, ma ha anche voluto trasmettere un messaggio di supporto e speranza alle famiglie.
un gesto di affetto che scalda il cuore
La delegazione dell’associazione IBMAI ha fatto visita al Pronto Soccorso Pediatrico con un carico speciale di panettoncini. I membri, profondamente impegnati nel sociale, hanno portato non solo dolci, ma anche parole di incoraggiamento e sorrisi. Nei corridoi di un luogo in cui si vivono spesso momenti di difficoltà e ansia, la distribuzione dei panettoncini ha creato un’atmosfera di festa e convivialità.
Clara Balsano, Presidente dell’associazione e docente di Medicina Interna presso l’Università degli Studi dell’Aquila, ha spiegato il significato di questo gesto: “Il nostro obiettivo è offrire sostegno a livello scientifico e tecnologico, ma anche un aiuto concreto alle persone più vulnerabili, soprattutto ai bambini, che rappresentano il nostro futuro”. Le sue parole ci ricordano quanto sia importante dare un momento di gioia anche in situazioni difficili.
un impatto positivo sulla salute dei bambini
Il personale medico e gli infermieri hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, sottolineando l’importanza di momenti di distrazione e svago per i piccoli pazienti. Ricevere attenzioni speciali, come un dolce regalo, può avere effetti positivi sul morale dei bambini, contribuendo a rendere la loro esperienza in ospedale più serena. Spesso, la presenza di un sorriso e di un gesto gentile può alleviare ansie e timori, creando un ambiente più accogliente.
La distribuzione dei panettoncini ha, dunque, rappresentato una coccola per i bambini e un modo per il personale sanitario di connettersi con loro a un livello più umano. La gioia espressa dai piccoli di fronte a un semplice gesto è un chiaro segnale del potere che hanno la gentilezza e la solidarietà.
l’impegno continuo di ibmai per la comunità
L’associazione IBMAI non è nuova a iniziative di questo tipo e si distingue per il suo impegno nella ricerca interdisciplinare e nella promozione di progetti di medicina digitale, tutti orientati a garantire un uguale accesso alle cure mediche. Con gesti di solidarietà come quello attuato al Pronto Soccorso Pediatrico, IBMAI dimostra come anche un piccolo gesto possa rappresentare un grande passo verso il miglioramento delle condizioni di vita di molte persone.
Il lavoro dell’associazione si svolge in una molteplicità di ambiti, mirando anche alla formazione di professionisti del settore. Questa visita a L’Aquila è solo una delle tante iniziative che mirano a costruire un legame più forte tra la comunità e gli operatori sanitari, sottolineando l’importanza di ricordare che dietro a ogni paziente c’è una storia, una famiglia e un bisogno di umanità.
Ultimo aggiornamento il 17 Dicembre 2024 da Laura Rossi