L'arcivescovo Mario Delpini in visita pastorale nella Repubblica Democratica del Congo: gli obiettivi e gli incontri in programma

L’arcivescovo Mario Delpini in visita pastorale nella Repubblica Democratica del Congo: gli obiettivi e gli incontri in programma

Larcivescovo Mario Delpini In Larcivescovo Mario Delpini In
L'arcivescovo Mario Delpini in visita pastorale nella Repubblica Democratica del Congo: gli obiettivi e gli incontri in programma - Gaeta.it

La visita pastorale dell’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, nella Repubblica Democratica del Congo rappresenta un’importante occasione per rafforzare i legami tra la Chiesa ambrosiana e il territorio congolese. Dal 16 agosto, Delpini sarà impegnato in un viaggio che rispecchia il suo impegno nel sostegno alle popolazioni più vulnerabili e che coincide con la celebrazione della Messa in memoria dell’ambasciatore Luca Attanasio, tragicamente ucciso nel febbraio 2021. Durante la sua permanenza, l’arcivescovo avrà l’opportunità di incontrare i missionari ambrosiani attivi nel Paese e visitare diverse realtà associative dedicate all’assistenza sociale.

Il programma della visita a Kinshasa

Accoglienza a Casa Laura

Il programma della visita pastorale prevede che l’arcivescovo Mario Delpini arrivi a Kinshasa, la capitale della Repubblica Democratica del Congo, che conta oltre 17 milioni di abitanti. Qui, sarà ospite di Casa Laura, una struttura che ospita bambini disabili e che riceve supporto dalla ong Cenacle. Questo centro è un esempio delle iniziative alimentate dalla solidarietà, impegnandosi a offrire un futuro migliore ai più fragili della società congolese.

Monsignor Delpini sarà accompagnato da don Maurizio Zago, responsabile della Pastorale missionaria della Diocesi di Milano. La loro presenza presso Casa Laura non solo simboleggia l’attenzione della Chiesa ambrosiana verso le problematiche locali, ma offre anche l’opportunità di ascoltare le esperienze di chi lavora giorno per giorno a contatto con i bambini e le loro famiglie.

Incontri con i missionari ambrosiani

Un momento cruciale della visita sarà l’incontro con i due missionari ambrosiani, don Maurizio Canclini e don Francesco Barbieri. Don Canclini è attivo in Congo dal 2015, mentre don Barbieri ha iniziato il suo servizio all’Université Pédagogique Nationale nel 2023. Durante questa tappa, i sacerdoti presenteranno all’arcivescovo il lavoro svolto negli ultimi anni, illustrando i progetti realizzati nelle diverse comunità e le sfide che affrontano quotidianamente.

Celebrazione in memoria dell’ambasciatore Attanasio

Il 17 agosto è in programma la celebrazione della Messa in memoria di Luca Attanasio. L’ambasciatore, originario di Limbiate, è stato assassinato il 22 febbraio 2021 in un attentato nella provincia di Goma. Quest’evento rappresenta un momento di raccoglimento per la comunità italiana presente a Kinshasa, che avrà l’opportunità di unirsi in preghiera per onorare la memoria del diplomatico, sottolineando così l’importanza della cooperazione internazionale e della vicinanza della Chiesa ai temi della pace e della giustizia sociale.

Dialogo con le congregazioni religiose

Visita alle Suore del Palazzolo

L’arcivescovo Delpini ha in programma di incontrare diverse congregazioni religiose operanti nei quartieri più disagiati di Kinshasa. Tra queste, le Suore del Palazzolo, che dedicano il loro operato a favore delle persone in difficoltà. Questi incontri rappresentano un’importante occasione per comprendere le problematiche sociali e religiose del contesto congolese, alimentando il dialogo interreligioso e la collaborazione tra diverse realtà ecclesiali.

Incontro con una missionaria laica

Altra tappa significativa del programma sarà l’incontro con Gabriella, una missionaria laica ambrosiana originaria di Luino, che da oltre 45 anni presta servizio in una casa-famiglia. Questo incontro evidenzia l’impegno delle figure laiche nel sociale e la loro fondamentale presenza nelle missioni. Attraverso la testimonianza di Gabriella, l’arcivescovo avrà modo di apprendere le modalità di aiuto e supporto che sono state messe in atto in questo lungo periodo di servizio.

Dialogo con gli studenti dell’Université Pédagogique Nationale

Infine, l’arcivescovo Mario Delpini sarà ospite degli studenti dell’Université Pédagogique Nationale, dove avrà l’opportunità di condividere esperienze e riflessioni con le nuove generazioni di educatori congolesi. Questo incontro rappresenta un momento fondamentale per confrontarsi sulle sfide dell’istruzione e della crescita culturale in un Paese in continua evoluzione. La presenza dell’arcivescovo in questa istituzione sottolinea l’importanza della formazione e dell’educazione come strumenti per costruire un futuro migliore per la Repubblica Democratica del Congo.

La visita pastorale di monsignor Mario Delpini, quindi, si configurerà non solo come un momento di comunione ecclesiale, ma anche come un’opportunità per rilanciare l’impegno della Chiesa ambrosiana nei confronti delle comunità vulnerabili e per consolidare legami che trascendono i confini locali.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×