L’asd Sport per tutti di Sermoneta ha ottenuto risultati significativi al 23° International Karate Championship Malta Open, una competizione internazionale che ha richiamato atleti da tutto il mondo. La partecipazione dell’associazione è stata all’insegna della varietà: gare di karate e kobudo, singoli, coppie e squadre. Il bilancio della trasferta parla chiaro, con numerosi podi conquistati e una posizione di rilievo nella classifica generale tra cinquanta associazioni.
partecipazione e organizzazione dell’asd sermoneta
L’asd Sport per tutti, che si allena nella palestra The Champions, si è presentata a Malta con un gruppo di atleti guidati dal maestro Nicola Marone, cintura nera 5° Dan, e Monica Marone. Entrambi hanno svolto un doppio ruolo, partecipando come concorrenti e contemporaneamente come allenatori del team. La loro esperienza ha permesso di affrontare con determinazione le varie prove, che spaziavano dal karate tradizionale al kobudo, disciplina che utilizza armi tradizionali giapponesi.
dettagli sull’evento a Malta
La competizione si è svolta presso il Tà Qali Basketball Pavilion, a Malta, una struttura attrezzata per eventi sportivi internazionali. Hanno preso parte 570 atleti da 23 nazioni diverse, accompagnati da 80 coach e giudicati da una giuria formata da 50 arbitri. In totale, cinquanta associazioni sono state rappresentate, a testimonianza della portata globale della manifestazione.
Questa edizione del Malta Open ha visto gare organizzate in varie modalità: individuali, duo e team, sia per il karate che per il kobudo. Ogni tipologia di competizione ha messo alla prova abilità tecniche, coordinazione e spirito di squadra, aspetti fondamentali per emergere in un contesto così competitivo.
risultati degli atleti sermonetani
Gli atleti dell’asd Sport per tutti hanno gareggiato con impegno e precisione, conquistando un totale di 41 podi su 61 prove disputate. I numeri mostrano chiaramente la forza della squadra: 15 primi posti, 16 secondi e 10 terzi posti. Gli atleti che hanno portato fiero il nome di Sermoneta nelle gare sono Nicola e Monica Marone, Giovanni Tafuto, Andrea e Filippo Bartoccini, Luca Porcelli, Gioele Retacchi e la coppia composta da Francesco e Nicolò Ciocchetti.
Questi risultati hanno garantito all’associazione un brillante quarto posto nella classifica generale, dietro solo a tre altre associazioni, confermando un trend positivo per un gruppo che partecipa costantemente a competizioni importanti su scala nazionale e internazionale. Il team si è dimostrato preparato ad affrontare una varietà di sfide, portando in alto la bandiera locale in presenza di atleti provenienti da continenti diversi.
riflessioni sul successo del team
Il successo della squadra non si esaurisce con i numeri; dimostra anche la capacità dell’asd di mantenere alto il livello tecnico e competitivo. La solidità in gare individuali, le performance in duo e la coesione in gare a squadre riflettono il lavoro fatto nei mesi di preparazione.
accesso a competizioni europee e mondiali
I risultati raggiunti al Malta Open offrono agli atleti la possibilità di partecipare ai campionati europei e mondiali affiliati alle due federazioni mondiali più importanti nel settore: la World Karate Do Alliance e la World Union Karate Federation. Questo riconoscimento dimostra come la qualità del team non passi inosservata a livello internazionale.
L’asd Sport per tutti ha costruito una tradizione di successi con la partecipazione regolare a tornei di alto livello. Questa continuità garantisce agli atleti esperienze che permettono loro di crescere tecnicamente e mentalmente, affrontando avversari di grande calibro e discipline affini. Il confronto con realtà internazionali, oltre a rafforzare il curriculum personale degli sportivi, contribuisce a diffondere il nome di Sermoneta nel mondo delle arti marziali.
ruolo chiave di nicola e monica marone
Prepararsi per eventi così rilevanti richiede un impegno costante e una squadra tecnica competente, aspetti che l’associazione sembra saper garantire. La doppia veste di Nicola e Monica Marone – che partecipano come atleti e guidano i ragazzi – è elemento chiave in questo processo.
sostegno istituzionale e attestati di riconoscimento
L’impegno dell’asd Sport per tutti non passa inosservato anche a livello locale. Il Comune di Sermoneta ha offerto supporto per l’organizzazione di eventi sportivi destinati a preparare gli atleti per competizioni internazionali, rendendo possibile una crescita costante della squadra.
Il sindaco Giuseppina Giovannoli, insieme al consigliere con delega allo sport Mauro Mariotti, ha rivolto congratulazioni agli atleti per i risultati ottenuti. Il loro appoggio sottolinea l’importanza dello sport come veicolo di promozione del territorio e di valori legati alla disciplina e alla tenacia.
Questo riconoscimento istituzionale è fondamentale per le associazioni sportive locali, che spesso operano in condizioni economiche e strutturali impegnative. Il sostegno pubblico agevola la programmazione delle attività e la partecipazione a eventi fuori regione, condizioni essenziali per mantenere elevati standard di prestazione e motivazione tra gli sportivi.
collaborazione tra squadra e amministrazione
La collaborazione tra squadra sportiva e amministrazione pubblica si conferma quindi un elemento decisivo per consolidare i risultati ottenuti e progettare nuovi obiettivi sul piano nazionale e internazionale.