L'assegnazione dei premi nella 2ª edizione del concorso di composizione carciofi

L’assegnazione dei premi nella 2ª edizione del concorso di composizione carciofi

La 54° Sagra del Carciofo di Sezze ha attratto numerosi visitatori nonostante il maltempo, celebrando tradizione e creatività con un concorso di composizioni artistiche e piatti tipici.
L27Assegnazione Dei Premi Nella L27Assegnazione Dei Premi Nella
La 54° edizione della Sagra del Carciofo a Sezze ha riscosso un grande successo nonostante il maltempo, attirando numerosi turisti. L'evento, che si è svolto il 12 e 13 aprile, ha visto il coinvolgimento di aziende agricole locali e un atteso concorso per la composizione di carciofi, vinto dalla Porta Pesciabella. La manifestazione ha celebrato la tradizione culinaria e l' - Gaeta.it

Grande successo per la 54° edizione della Sagra del Carciofo a Sezze, nonostante il maltempo

La Sagra del Carciofo di Sezze si è rivelata ancora una volta un evento imperdibile per tutti gli amanti della gastronomia e delle tradizioni locali. Si è tenuta il 12 e 13 aprile, attirando un numero impressionante di turisti nel centro storico di questa cittadina laziale. Anche le condizioni meteorologiche inclementi della domenica non hanno scoraggiato le persone, dimostrando quanto questa manifestazione sia radicata nel cuore della comunità. Il Comune ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto, evidenziando il successo della decisione di estendere l’evento a due giorni.

Uno degli eventi più attesi della sagra è stato senza dubbio il concorso per la composizione di carciofi, che ha visto assegnare il premio alla Porta Pesciabella. L’assessora alle attività produttive, Lola Fernandez, ha condiviso il suo entusiasmo sui social, descrivendo l’evento come un’incredibile esplosione di creatività e passione. Questo concorso rappresenta una celebrazione non solo del carciofo, ma anche delle abilità artistiche dei partecipanti, che hanno saputo realizzare composizioni uniche e straordinarie.

Fernandez ha inoltre espresso un sentito ringraziamento a tutte le aziende agricole coinvolte, sottolineando l’importanza della loro dedizione e impegno. La presenza di una nota famiglia locale, invitata a partecipare alla premiazione, ha ulteriormente impreziosito l’evento. Le immagini condivise sui social hanno mostrato i momenti salienti della premiazione, rendendo omaggio al lavoro e all’arte dei partecipanti.

I vincitori del concorso del 2025

La competizione per il miglior carciofo decorato ha avuto tre vincitori che si sono distinti per la loro originalità. Al primo posto si è classificato un partecipante che ha sorpreso tutti con una composizione che ha mescolato tradizione e innovazione, utilizzando elementi locali. La seconda posizione è andata a un concorrente che ha saputo catturare l’attenzione dei giudici con un’opera particolarmente creativa. Infine, il terzo classificato ha ricevuto riconoscimenti per la sua realizzazione che ha valorizzato l’aspetto più tradizionale del carciofo.

Questi riconoscimenti non solo premiano i talenti locali, ma sottolineano anche l’importanza culturale del carciofo nel territorio. La sagra, oltre a offrire un’ampia selezione di piatti a base di carciofi, ha rappresentato un momento di incontro e festa per la comunità, richiamando visitatori da diverse parti d’Italia.

L’evento ha dimostrato, ancora una volta, come la tradizione culinaria e le manifestazioni locali possano unire persone e promuovere la bellezza del patrimonio gastronomico italiano, contribuendo a valorizzare il territorio di Sezze. Un appuntamento da non perdere per il prossimo anno, che promette di portare con sé nuova vitalità e creatività.

Change privacy settings
×