L'astrolabio chiude il 2024 con un incremento del fatturato del 15% grazie a personalizzazione e tecnologia

L’astrolabio chiude il 2024 con un incremento del fatturato del 15% grazie a personalizzazione e tecnologia

L’astrolabio chiude il 2024 con un fatturato in crescita del 15%, grazie a strategie di personalizzazione, gestione dei costi e investimenti in tecnologie innovative per migliorare l’esperienza cliente.
L27astrolabio chiude il 2024 co L27astrolabio chiude il 2024 co
L'astrolabio chiude il 2024 con un incremento del fatturato del 15% grazie a personalizzazione e tecnologia - Gaeta.it

L’astrolabio, gruppo di tour operating fondato dalla famiglia Aronson, ha chiuso il 2024 con risultati decisamente positivi. Le quattro agenzie sparse tra Milano e Bergamo hanno registrato un aumento del fatturato del 15% rispetto all’anno precedente. Questa crescita è il frutto di una strategia che punta su elementi chiave come la personalizzazione dei servizi e la gestione oculata dei costi. Andrea Barbieri, general manager dell’azienda, ha sottolineato l’importanza di mantenere un elevato standard qualitativo nei viaggi offerti, aspetto che diventa cruciale in un contesto economico difficile per molte famiglie.

La sfida della personalizzazione e contenimento dei costi

Nel panorama attuale, le agenzie di viaggio sono chiamate a trovare un equilibrio tra l’offerta di servizi personalizzati e il contenimento dei costi. Barbieri ha dichiarato che l’azienda è da tempo impegnata a perfezionare la sua capacità di produrre viaggi su misura, cercando al contempo di ridurre le spese operative. La pandemia ha imposto una riflessione profonda sul funzionamento delle agenzie di viaggio, portando gli operatori a cercare soluzioni innovative. Un aspetto cruciale è la selezione delle destinazioni e l’ottimizzazione dei processi interni utilizzando tecnologie all’avanguardia.

Barbieri ha evidenziato che l’adozione di intelligenza artificiale generativa e di CRM avanzati ha consentito all’astrolabio di operare in modo più efficiente. Grazie a queste tecnologie, l’agenzia è stata in grado di analizzare i dati e di adattare le sue offerte alle esigenze dei clienti in tempo reale. Questo approccio ha reso possibile una maggiore soddisfazione dei consumatori, contribuendo alla fidelizzazione della clientela.

Investimenti nella comunicazione digitale

Parallelamente agli aggiornamenti tecnologici, l’azienda ha anche investito nella comunicazione digitale. Barbieri ha fatto riferimento ai risultati ottenuti con il supporto della Web Lab, fornitore svizzero, che ha portato a oltre 200 mila accessi mensili ai siti delle agenzie. L’intelligenza artificiale ha anche giocato un ruolo fondamentale nel migliorare la visibilità online, ottimizzando le campagne pubblicitarie e permettendo risposte rapide alle richieste del mercato. Questo cambiamento nel modo di comunicare e presentare l’offerta ha reso la prenotazione dei soggiorni turistici più accessibile e immediata, trasformando il modo in cui molti viaggiatori si approcciano al mercato.

Una visione ottimista per il futuro

Le misure adottate dall’astrolabio per affrontare la crisi hanno portato a una prospettiva positiva, nonostante le difficoltà del settore del turismo, caratterizzato da margini sempre più ridotti e da costi in aumento per i consumatori. L’azienda ha anche notato un crescente interesse tra i viaggiatori per le opzioni di pagamento rateizzate. Guardando al futuro, il gruppo Aronson punta a integrare ulteriormente l’intelligenza artificiale, migliorando così l’esperienza del cliente. L’intenzione è di espandere le soluzioni di pagamento flessibili e di tenere sempre più in considerazione la sostenibilità e il turismo responsabile.

Infine, Barbieri ha affermato che il mercato italiano del turismo è entrato in una nuova fase, in cui l’innovazione tecnologica, la qualità dell’esperienza di viaggio e l’accessibilità economica sono diventati elementi fondamentali per attrarre i consumatori. Questi fattori saranno essenziali per determinare il successo delle agenzie nel futuro prossimo.

Change privacy settings
×