Latina: al via il progetto di riqualificazione urbana con la demolizione dell'ex Icos

Latina: al via il progetto di riqualificazione urbana con la demolizione dell’ex Icos

La demolizione dell’ex Icos a Latina avvia un progetto di riqualificazione urbana, finanziato dal Pnrr, per creare alloggi pubblici e migliorare i servizi nella comunità.
Latina3A al via il progetto di Latina3A al via il progetto di
Latina: al via il progetto di riqualificazione urbana con la demolizione dell'ex Icos - Gaeta.it

Il recente via libera alla demolizione dell’ex Icos a Latina segna l’inizio di un’importante iniziativa di riqualificazione urbana. Il progetto, dal titolo “A gonfie vele, in direzione ostinata e contraria”, mira a realizzare alloggi di edilizia residenziale pubblica e a riqualificare spazi destinati a servizi di pubblica utilità. Questo intervento si inserisce nel più ampio schema del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e rappresenta una risposta decisiva alle problematiche di degrado che da tempo affliggono l’area.

La giunta comunale e l’approvazione della demolizione

La giunta comunale di Latina, guidata dalla sindaca Matilde Celentano, ha recentemente approvato la linea tecnica per l’abbattimento del vecchio fabbricato dismesso. L’assessora all’Urbanistica, Annalisa Muzio, ha presentato la proposta, sottolineando l’importanza di quest’azione per il futuro della città. La demolizione dell’ex Icos, infatti, non è solo un passo necessario per liberare lo spazio, ma anche un’opportunità per trasformare un’area che ha vissuto anni di abbandono in un luogo degno di nota, che possa restituire decoro e funzionalità ai cittadini.

La sindaca Matilde Celentano ha dichiarato quanto sia significativo questo evento per Latina, evidenziando come finalmente il progetto di riqualificazione sta per diventare realtà. Non è quindi solo un procedimento tecnico, ma un momento simbolico che segna un cambiamento per l’intera comunità. L’operatività dell’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale e la collaborazione tra diversi settori dell’amministrazione comunale hanno reso possibile questo passo.

Le sfide del progetto e i finanziamenti Pnrr

L’assessora Annalisa Muzio ha sottolineato che il progetto ha affrontato significative sfide, specialmente quelle emerse dal Ministero delle Infrastrutture nell’ottobre 2024. Queste criticità avevano reso necessaria una rimodulazione degli obiettivi, per garantire che il progetto potesse rispettare le linee guida stabilite. Questo passaggio cruciale è stato possibile grazie a un dialogo costante con il Ministero e con l’Ater, trovando soluzioni che hanno portato a una gestione per stralci del progetto.

La riqualificazione è finanziata tramite i fondi messi a disposizione dal Pnrr, un piano fondamentale per sostenere la crescita economica e sociale del Paese. Questo supporto finanziario è essenziale per assicurare l’efficacia dell’intervento, che non solo mira a migliorare l’estetica di un’area ma anche a rinforzare i servizi pubblici per i residenti. Il lavoro sinergico tra i vari attori coinvolti, come il presidente dell’Ater, Enrico Dellapietà, e il direttore generale, Massimo Monacelli, è stata determinante.

Prossimi passi e impatti attesi sulla comunità

Con il via libera del progetto, la responsabilità di validare gli elaborati esecutivi passa all’architetto Paolo Cestra, dirigente del dipartimento Territorio e Rigenerazione Urbana. Il suo compito sarà quello di esaminare le integrazioni richieste da enti preposti, assicurando che ogni fase del processo venga seguita con rigore.

La demolizione dell’ex Icos rappresenta un passo iniziale in un programma più ampio che promette di apportare cambiamenti significativi in termini di qualità di vita per i cittadini di Latina. La creazione di nuovi alloggi e spazi per servizi pubblici non solo contribuirà a una maggiore vivibilità dell’area, ma favorirà anche un modello di sviluppo urbano che rispetti i criteri di sostenibilità. La comunità attende con trepidazione di vedere i risultati di un progetto così atteso e necessario.

Change privacy settings
×