Latina avvia gara pubblica per concessione dello stadio Francioni e impianto Ex Fulgorcavi

Latina avvia gara pubblica per concessione dello stadio Francioni e impianto Ex Fulgorcavi

Il Comune di Latina avvia una gara pubblica per la concessione dello stadio Francioni e dell’impianto Ex Fulgorcavi, puntando a trasparenza, investimenti privati e rilancio dello sport cittadino.
Latina Avvia Gara Pubblica Per Latina Avvia Gara Pubblica Per
Il Comune di Latina avvia una gara pubblica per affidare in concessione lo stadio Francioni e l’impianto Ex Fulgorcavi, puntando a migliorare le strutture sportive con trasparenza, investimenti privati e maggiore coinvolgimento della comunità. - Gaeta.it

Il Comune di Latina ha preso una decisione importante riguardo gli impianti sportivi cittadini, proponendo una procedura pubblica per affidare in concessione lo stadio Francioni e l’impianto Ex Fulgorcavi. La scelta punta a garantire trasparenza e pari opportunità, con l’obiettivo di migliorare le strutture e rafforzare il ruolo dello sport nella comunità locale. Vediamo nel dettaglio come si articola questo progetto e cosa prevede per il futuro degli impianti.

la nuova procedura per l’affidamento degli impianti

Nella seduta del consiglio comunale tenutasi recentemente, la giunta di Latina guidata dal sindaco Matilde Celentano ha approvato l’avvio della procedura di concessione dello stadio comunale “Francioni” situato in piazzale Prampolini e dell’impianto sportivo “Ex Fulgorcavi” in via del Crocifisso. La decisione è stata proposta dall’assessore al patrimonio Ada Nasti e dall’assessore allo sport Andrea Chiarato.

Si tratta di una gara a evidenza pubblica aperta a tutti gli operatori interessati che rispetteranno criteri chiari di trasparenza e correttezza. La scelta di affidare la gestione tramite bando mira a favorire la selezione di un concessionario in grado di prendersi carico sia della gestione ordinaria che degli interventi di manutenzione straordinaria degli impianti. Lo scopo è ricreare condizioni funzionali e moderne per queste strutture che da anni rappresentano punti di riferimento per lo sport cittadino.

iter scelto e gestione pubblica

L’iter scelto conferma la volontà dell’amministrazione di gestire in modo rigoroso e pubblico gli spazi sportivi, valorizzandoli con investimenti privati a fronte di un accordo chiaro e vincolante. La durata della concessione sarà definita con il bando, ma con obblighi precisi sul mantenimento degli impianti, sulla fruibilità per eventi e manifestazioni pubbliche e sul rispetto delle condizioni economiche verso il Comune.

le parole del sindaco sul rilancio degli spazi sportivi

Il sindaco Matilde Celentano ha sottolineato l’importanza della delibera rimarcando il ruolo sociale e sanitario dello sport. Ha spiegato che il Comune concentra risorse sia sul miglioramento tecnologico e strutturale degli impianti, sia sulla promozione della pratica sportiva a ogni livello.

Secondo Celentano, “lo sport è fondamentale per la coesione della comunità e risponde a molteplici bisogni, soprattutto oggi che la salute e il benessere collettivi sono al centro delle attenzioni pubbliche.” Il sindaco ha inoltre ricordato che queste strutture sono simboli della città e ambisce a farle diventare una risorsa preziosa per tutti i cittadini, da chi pratica sport amatoriale fino agli appassionati di livello professionale.

messaggio della giunta

Il messaggio della giunta è chiaro: lo sport raccoglie insieme valori sociali, opportunità culturali e benefici per la salute. Per questo, l’impegno si traduce in iniziative e investimenti concreti, con particolare attenzione anche alle fasce più giovani e alle associazioni locali che operano nel campo sportivo.

i termini tecnici e gli obblighi del concessionario

L’assessore Ada Nasti ha spiegato i dettagli tecnici della concessione per mantenere la trasparenza sulle condizioni. Il futuro concessionario dovrà concedere gratuitamente all’amministrazione comunale un numero di giornate all’anno pari agli anni della durata della concessione. Queste giornate saranno destinate a iniziative pubbliche, eventi e manifestazioni.

Oltre all’uso agevolato per tali eventi, il gestore si impegnerà al pagamento di un canone annuo verso il Comune. In più dovrà farsi carico di eventuali lavori necessari per la riqualificazione e la manutenzione straordinaria degli impianti. Questo aspetto è di rilievo perché trasferisce la responsabilità degli interventi più consistenti al concessionario, sgravando l’ente da spese dirette mentre garantisce la modernizzazione delle strutture.

uso dello stadio per la squadra cittadina

L’affidamento coinvolge anche la squadra calcistica di Latina, che potrà usare lo stadio Francioni per le partite casalinghe e l’impianto Ex Fulgorcavi per le sessioni di allenamento. Una gestione attenta e strutturata dovrebbe così assicurare standard adeguati per le attività sportive cittadine, anche sotto il profilo organizzativo.

le prospettive per lo sport a Latina secondo l’assessore chiarato

L’assessore allo sport Andrea Chiarato ha definito questo passaggio un avanzamento verso la valorizzazione concreta degli impianti comunali. Ribadisce che lo stadio Francioni e il Fulgorcavi sono spazi storici fondamentali per la città, il cui rilancio darà impulso all’intero movimento sportivo locale.

Chiarato ha richiamato anche i recenti eventi sportivi di livello nazionale e internazionale che Latina ha ospitato con successo. Questi risultati evidenziano la capacità della città di accogliere manifestazioni importanti e la necessità di dotarsi di strutture adeguate e moderne.

opportunità offerte dal bando

Infine, l’assessore ha evidenziato come il bando rappresenti un’opportunità per gli operatori sportivi, che potranno proporre progetti di gestione innovativi, e per i cittadini che vedranno migliorata la qualità e l’offerta degli spazi dedicati allo sport. L’obiettivo è consolidare il ruolo centrale che le attività sportive rivestono nella vita sociale della città.

Le prossime fasi prevedono la pubblicazione del bando e la selezione del concessionario. Restano così aperte le prospettive di un vero rinnovamento per i due principali complessi sportivi di Latina, in attesa di una nuova gestione pronta a investire sulle strutture e a favorire la crescita della pratica sportiva sul territorio.

Change privacy settings
×