Sabato 19 aprile, il Latina Calcio 1932 vivrà un momento significativo nella sua ultima gara casalinga della stagione, in programma allo stadio Domenico Francioni. I giocatori scenderanno in campo indossando una maglia particolare, l’Orange, creata da Ezeta e parte della collezione esclusiva Sibò Edition. Questa scelta non è casuale; la nuova divisa celebra un episodio iconico della storia del club.
Un omaggio al passato
La maglia Orange rappresenta un tributo al celebre gol di Fabio Simonetti, realizzato durante il derby contro il Frosinone nel 2002 presso lo stadio Matusa. Questo momento è rimasto scolpito nella memoria dei tifosi nerazzurri, un simbolo di orgoglio e appartenenza. La società sportiva ha sottolineato come quell’incontro sia diventato un ricordo significativo per i supporter. Il colore arancione, scelto per la maglia, rievoca la passione e l’energia di quella storica trasferta, dove la tribuna si coprì di questo vivace tono. La decisione di indossare la maglia, quindi, non è solo una scelta estetica ma un vero e proprio tributo alla memoria del club e ai suoi tifosi.
Un anno di divise diverse
La maglia Orange rappresenta l’ultima aggiunta a una serie di divise che ha contraddistinto la stagione del Latina Calcio 1932. La squadra ha avuto l’opportunità di indossare diverse uniformi, tra cui quella tradizionale nerazzurra e la black edition, creando una collezione variegata che ha suscitato l’interesse dei tifosi. Ogni divisa è stata progettata per rispecchiare non solo l’estetica, ma anche l’identità del club. La creatività dietro alle divise ha saputo coinvolgere i supporters, aggiungendo un ulteriore elemento di coinvolgimento alla stagione calcistica. Queste maglie sono emblematiche di un percorso che ha visto la squadra affrontare sfide e celebrare successi, rendendo ogni incontro unico.
Un giorno di celebrazione e speranza
L’appuntamento di sabato non segna solo la fine di una stagione, ma rappresenta anche un momento di riflessione e celebrazione per la comunità nerazzurra. Il club invita i suoi tifosi a unirsi in questa giornata speciale, per commemorare i traguardi raggiunti e i ricordi condivisi. La maglia Orange diventa così un simbolo di continuità e di legame tra passato e futuro. Tifosi e giocatori possono ritrovarsi non solo per sostenere la squadra, ma anche per vivere un’esperienza di comunità , riflettendo su ciò che il Latina Calcio 1932 ha rappresentato nel corso degli anni e su ciò che potrà ancora offrire nel futuro.
L’evento si preannuncia come un importante capitolo nella storia del club, un’occasione per connettere le generazioni di tifosi, riaffermando l’importanza della cultura calcistica e dell’appartenenza a una squadra che ha fatto la storia della città di Latina.