Nella serata di ieri, il campionato di Serie C ha visto un incontro tra Latina e Foggia che si è chiuso con un deludente pareggio a reti inviolate. Questo risultato, che lascia i nerazzurri a sole tre lunghezze in classifica, alimenta dubbi e incertezze sia per gli uomini di Pasquale Padalino che per la tifoseria. Le opportunità di sfruttare il momento positivo sono sfuggite via, e le ambizioni di risalire la china hanno subìto un ulteriore stop.
primo tempo: un blando affronto
Latina in difficoltà
Nel primo tempo, il Latina ha mostrato una performance sottotono, risultando particolarmente vulnerabile nei contrasti. I giocatori nerazzurri sembravano scatentati da una certa timidezza, con poche azioni significative in fase offensiva e una difesa che faticava a contenere le avanzate del Foggia. La squadra ospite ha preso in mano il gioco, riuscendo ad imporsi nella maggior parte delle situazioni di uno contro uno e creando occasioni pericolose.
l’influenza del pubblico
La presenza di 2042 spettatori, di cui 403 tifosi ospiti, non è riuscita a fornire al Latina la spinta necessaria per cambiar rotta. L’entusiasmo del pubblico, talvolta palpabile, si è attutito di fronte alla mancanza di chiarezza nelle giocate e all’assenza di conclusioni decisive in area avversaria. Anche i più accesi sostenitori hanno avvertito l’assenza di concretezza nel gioco della loro squadra.
secondo tempo: un tentativo di riscatto
un cambio di passo
Nella ripresa, il Latina è apparso trasformato. L’allenatore Padalino ha probabilmente rimotivato i suoi, che hanno dimostrato maggiore determinazione e voglia di affermarsi. Tuttavia, nonostante il miglioramento visibile, gli attaccanti non sono riusciti a capitalizzare le occasioni create.
occasioni sprecate
Il secondo tempo ha riservato un crescendo di emozioni e situazioni di potenziale pericolo. Svariati calci d’angolo e tiri in porta si sono susseguiti, ma senza mai concretizzarsi in rete. La frustrazione si è fatta sentire quando più di un’occasione è terminata alta sopra la traversa o è stata parata con grande abilità dal portiere del Foggia, Andrea Perina. Il Latina ha dovuto così rinunciare a una vittoria che sembrava alla portata e, con essa, la possibilità di guadagnare preziosi punti in classifica.
le parole di Padalino e l’analisi della partita
le dichiarazioni post partita
Dopo il fischio finale, il mister Pasquale Padalino ha espresso la sua delusione per la prestazione della squadra, affermando che l’atteggiamento iniziale era stato insufficiente. “Siamo stati troppo timidi – ha commentato il tecnico – Vedo però un buon cambio di passo e non dobbiamo demordere.” Queste parole evidenziano la consapevolezza dell’allenatore riguardo il potenziale della sua squadra, pur riconoscendo la necessità di lavorare su aspetti cruciali come la determinazione e la cattiveria agonistica.
il futuro del Latina
La situazione attuale del Latina, con tre punti in classifica e posizioni poco confortanti, mette in luce la necessità di un cambio di mentalità. Con Taranto e Altamura che occupano gli ultimi due posti, la pressione aumenta e la prossima partita diventa fondamentale per non compromettere ulteriormente l’obiettivo salvezza.
tabellino finale della partita
dati chiave
- Latina-Foggia: 0-0
Latina :
Zacchi; Cortinovis, Berman, Di Renzo; Ciko , Riccardi, Petermann , Crecco; Di Livio ; Bocic , Capanni .
Foggia :
Perina; Salines, Ercolani, Camigliano, Felicioli; Gargiulo , Vezzoni ; Emmausso, Orlando , Zunno; Murano .
ammonizioni
Ammoniti: 41′ Orlando , 69′ Padalino , 78′ Mastroianni , 89′ Ercolani .
Espulsi: nessuno.
statistiche di partita
Calci d’angolo: 6-6.
Recupero: 1′ p.t., 6′ s.t.
Spettatori: 2042 di cui 403 ospiti.
Arbitro: Cristiano Ursini .
Con l’analisi approfondita di quanto accaduto in campo, il Latina è costretto a rifocalizzarsi per affrontare le prossime sfide con rinnovato vigore.