Latina: inizia l'attività delle guardie ambientali per la salvaguardia del territorio

Latina: inizia l’attività delle guardie ambientali per la salvaguardia del territorio

Latina Inizia Lattivita Dell Latina Inizia Lattivita Dell
Latina: inizia l'attività delle guardie ambientali per la salvaguardia del territorio - Fonte: Radioluna | Gaeta.it

Nella giornata di oggi, Latina ha dato il via a un’importante iniziativa per la tutela dell’ambiente e la sensibilizzazione della cittadinanza. Le guardie ambientali, coinvolte dal Comune, si pongono l’obiettivo di affrontare le problematiche legate al conferimento dei rifiuti e al degrado urbano. Un progetto che mira non solo alla vigilanza, ma soprattutto all’educazione dei cittadini sulle best practices ambientali. Questa iniziativa giunge in un momento critico per la città, dove alcuni quartieri stanno vivendo situazioni di degrado inaccettabili.

Il ruolo delle guardie ambientali

Un servizio fondamentale per il territorio

Le guardie ambientali, come spiegato dal sindaco Matilde Celentano, rivestono un ruolo cruciale nella conservazione dell’ambiente di Latina. “Si tratta di un servizio di fondamentale rilevanza per il territorio,” ha affermato il primo cittadino. La loro attività si concentrerà non solo sulla prevenzione dei reati ambientali, ma anche sulla sensibilizzazione e l’informazione della popolazione riguardo al corretto conferimento dei rifiuti. Le guardie si impegneranno a divulgare buone pratiche e, nel contesto di questa iniziativa, si prevede che la loro presenza funzioni anche da deterrente contro comportamenti scorretti.

Formazione e operative delle guardie ambientali

Fino a oggi, undici guardie ambientali dell’associazione Vigiles hanno iniziato le loro mansioni nel territorio. L’assessore all’Ambiente, Franco Addonizio, ha sottolineato come queste guardie siano state selezionate tramite una procedura del Comune, e hanno già avviato un’importante campagna di sensibilizzazione. Le guardie, che non hanno ancora iniziato a elevare multe, stanno operando in aree particolarmente vulnerabili, ma il loro intervento si espanderà gradualmente a tutta la città. La rotazione delle aree di intervento è stata pianificata in accordo con l’amministrazione comunale, assicurando una copertura adeguata delle diverse zone.

Problemi di rifiuti nei quartieri di Latina

Situazione preoccupante nei quartieri centrali

Il fenomeno del degrado urbano è ben evidente in alcune aree centrali di Latina, soprattutto nei quartieri che non sono serviti dal servizio di raccolta porta a porta. Questi quartieri si sono trasformati in veri e propri depositi di rifiuti, con una condizione igienica che desterebbe preoccupazione in qualsiasi città. La mole di rifiuti accumulati è tale da richiedere interventi straordinari, utilizzando camion con bracci meccanici, poiché i normali mezzi della nettezza urbana non riescono a gestire la situazione. Questo ha portato a una difficoltà nel mantenere una corretta differenziazione dei rifiuti, compromettendo anche gli sforzi di coloro che tentano di praticare una raccolta differenziata tradizionale.

Azioni correttive in cantiere

Il Comune è consapevole della situazione critica e auspica che l’attività delle guardie ambientali possa comportare un cambiamento significativo. Con l’intensificarsi della loro presenza sul territorio, si spera di innescare un processo virtuoso che favorisca il miglioramento della qualità ambientale della città. Le guardie ambientali, infatti, non solo segnaleranno il comportamento scorretto, ma si dedicheranno anche all’educazione dei cittadini, cercando di instillare la consapevolezza sull’importanza del rispetto dell’ambiente e sulla corretta gestione dei rifiuti.

L’attesa per la formalizzazione degli incarichi darà il via a un’azione completa e coordinata, con l’obiettivo di riportare decoro e igiene nelle zone colpite dal fenomeno del degrado e di promuovere una cultura della sostenibilità e del rispetto ambientale tra i cittadini di Latina.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×