Latina: Nuovo Atto Aziendale per la Sanità - Approvata la Bozza dalla Conferenza dei Sindaci

Latina: Nuovo Atto Aziendale per la Sanità – Approvata la Bozza dalla Conferenza dei Sindaci

Latina: Nuovo Atto Aziendale Per La Sanità - Approvata La Bozza Dalla Conferenza Dei Sindaci Latina: Nuovo Atto Aziendale Per La Sanità - Approvata La Bozza Dalla Conferenza Dei Sindaci
Latina: Nuovo Atto Aziendale per la Sanità - Approvata la Bozza dalla Conferenza dei Sindaci - Gaeta.it

La conferenza dei sindaci per la sanità a Latina, presieduta dal sindaco Matilde Celentano, ha dato il via libera unanime alla bozza del nuovo atto aziendale della Asl di Latina contenente importanti novità nel panorama sanitario locale.

Una Rivoluzionaria Area Funzionale per la Sicurezza Alimentare e la Sanità Pubblica Veterinaria

Durante l’incontro, il commissario straordinario Sabrina Cenciarelli ha presentato una novità significativa emersa dopo consultazioni con le organizzazioni sindacali. Si tratta dell’istituzione di un’area funzionale interdipartimentale dedicata alla Sicurezza Alimentare e alla Sanità Pubblica Veterinaria, volta a coordinare le azioni lungo la filiera agroalimentare per garantire la salubrità degli alimenti e promuovere la prevenzione delle patologie nutrizionali.

Partecipazione Unanime dei Sindaci alla Riunione

La riunione, che ha visto la partecipazione di rappresentanti di 26 municipalità pontine su un totale di 33, ha registrato un ampio consenso da parte dei presenti. I sindaci hanno espresso sostegno alla bozza dell’atto aziendale e hanno sottolineato le priorità territoriali legate alla sanità.

Approvazione di un Atto di Indirizzo per la Governance Sanitaria

Successivamente, i sindaci hanno votato a favore di un atto di indirizzo proposto dai sindaci di Sperlonga e Campodimele, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza della realizzazione dei nuovi ospedali di Latina e del Sud Pontino e dell’istituzione di un’area funzionale in vista dell’introduzione del fascicolo sanitario elettronico.

L’Innovativo Piano Sanitario di Cenciarelli: Una Svolta per Latina e il Suo Territorio

Il sindaco Celentano si è dichiarata molto soddisfatta dell’esito della conferenza, sottolineando l’innovatività e la rivoluzionarietà del nuovo atto aziendale proposto. Questo piano, rispettoso dei principi regionali, mira a rendere le strutture sanitarie più competitive e attrattive, favorendo l’incremento del personale sanitario e garantendo un’assistenza di qualità per tutti.

Focus sulle Nuove Strutture e Approcci Sanitari

Tra i punti salienti dell’atto aziendale figurano l’istituzione del Dipartimento Alte Specialità Neuro-Cardio-Vascolari, la creazione di un dipartimento Materno-Infantile transmurale e l’implementazione di nuove tecnologie come la telemedicina e l’intelligenza artificiale. Il documento punta anche a promuovere programmi integrati salute-ambiente-clima in linea con le direttive regionali.

Latina verso una Sanità Moderna e Inclusiva

Il sindaco Celentano ha concluso sottolineando l’importanza di adeguare la sanità alle esigenze del territorio, garantendo una risposta efficace alle necessità di salute della comunità locale. Il nuovo atto aziendale rappresenta quindi un passo avanti verso una sanità più efficiente e proattiva per Latina e la sua provincia.

Approfondimenti

    Latina è una città situata nel Lazio, in Italia. Patria della famosa attrice Sofia Loren, Latina è nota per la sua architettura razionalista e il suo ruolo storico durante il regime fascista. Oggi è un importante centro urbano e amministrativo, con una forte economia legata all’agricoltura e all’industria.

    Matilde Celentano è il sindaco di Latina, figura politica locale responsabile dell’amministrazione della città. Il sindaco rappresenta un ruolo chiave nella definizione delle politiche cittadine e nel garantire il benessere dei cittadini.
    Sabrina Cenciarelli è la commissaria straordinaria che ha presentato la novità dell’istituzione di un’area funzionale per la Sicurezza Alimentare e la Sanità Pubblica Veterinaria. Il suo ruolo è di supervisionare e coordinare gli interventi straordinari in determinate circostanze, come nel caso di innovazioni nel settore sanitario.
    Sperlonga e Campodimele sono due municipalità che hanno proposto un atto di indirizzo per la governance sanitaria, sottolineando l’importanza della realizzazione di nuovi ospedali e dell’istituzione di un’area funzionale. Le municipalità giocano un ruolo fondamentale nel determinare le priorità e le iniziative locali in ambito sanitario.
    Questo articolo evidenzia importanti sviluppi nel settore sanitario di Latina, con l’approvazione di nuove iniziative e strategie mirate a migliorare l’assistenza sanitaria locale. I protagonisti politici e amministrativi, insieme ai sindaci e ai funzionari coinvolti, svolgono un ruolo cruciale nel plasmare il futuro della sanità nella regione.

Change privacy settings
×