Latina ottiene 282.800 euro per il progetto di imprenditorialità giovanile “Spazio Idea Kennedy”

Latina ottiene 282.800 euro per il progetto di imprenditorialità giovanile “Spazio Idea Kennedy”

Il Comune di Latina ottiene un finanziamento di 282.800 euro per il progetto “Spazio Idea Kennedy”, un hub dedicato all’autoimprenditorialità giovanile, promuovendo creatività e innovazione tra i giovani.
Latina ottiene 282.800 euro pe Latina ottiene 282.800 euro pe
Latina ottiene 282.800 euro per il progetto di imprenditorialità giovanile “Spazio Idea Kennedy” - Gaeta.it

Un nuovo passo verso il supporto dell’autoimprenditorialità giovanile è stato compiuto dal Comune di Latina, che ha annunciato il successo nella richiesta di un finanziamento di 282.800 euro. Questo investimento è stato ottenuto grazie a un avviso pubblico indetto da ANCI, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei MinistriDipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale. Il progetto, intitolato “Spazio Idea Kennedy – Dove nascono le idee del futuro”, è destinato a ragazzi sotto i 35 anni ed avrà come obiettivo la creazione di un hub che stimoli la creatività, l’innovazione e la collaborazione tra pubblico e privato.

Un hub per l’autoimprenditorialità giovanile

Il cuore del progetto “Spazio Idea Kennedy” è la creazione di un ambiente favorevole all’autoimprenditorialità giovanile, dove i giovani possano trovare supporto e strumenti per avviare le proprie iniziative. L’hub, situato in un immobile di proprietà comunale al primo piano del centro commerciale di viale Kennedy, mirerà a diventare un vero e proprio punto di riferimento per i giovani imprenditori del territorio. Al suo interno, saranno disponibili spazi di coworking, uffici e aree comuni, concepiti per incoraggiare il networking e la sinergia tra le varie iniziative imprenditoriali.

Sarà possibile partecipare a eventi e iniziative che stimolino l’innovazione e la creatività. Il Sindaco ha comunicato con entusiasmo l’importanza del progetto: “Avvieremo un ecosistema imprenditoriale che promuoverà la collaborazione tra giovani, istituzioni e aziende locali.” Questo nuovo spazio non sarà solo un luogo fisico. Si propone di diventare un simbolo di un nuovo modello di sviluppo incentrato sui giovani e sulla comunità.

Rigenerazione urbana e inclusione sociale

La rinascita dell’immobile di viale Kennedy rappresenta non solo un progetto di imprenditorialità, ma un esempio di rigenerazione urbana e inclusione sociale. Abbandonando il suo status di edificio dismesso, il luogo avrà una nuova vita e un significato rinnovato. Sarà un’opportunità per i giovani di Latina, un riscatto sociale e un modo per rivalorizzare una parte della città. Questo processo richiederà solo piccoli interventi di manutenzione ordinaria, permettendo così un rapido avvio delle attività.

L’amministrazione vuole dimostrare che unendo le forze tra pubblico e privato si possono generare opportunità concrete per i giovani. Come sottolineato dall’assessore alle Politiche giovanili, Andrea Chiarato, l’hub non solo riporterà vita in un luogo vuoto ma contribuirà in modo significativo alle aspirazioni dei giovani imprenditori.

Formazione e supporto ai giovani imprenditori

Il progetto prevede anche un’importante sezione dedicata alla formazione e al supporto per i giovani che desiderano intraprendere un’azione imprenditoriale. È previsto un sportello di consulenza tecnico-amministrativa, dove giovani imprenditori potranno ricevere assistenza nella redazione di business plan, nell’accesso a finanziamenti e nella gestione economica delle loro iniziative. Questa struttura non solo fornirà indicazioni pratiche, ma si impegnerà a garantire che i partecipanti siano formati e aggiornati attraverso workshop e corsi specifici.

L’obiettivo finale è chiaro: creare un valore tangibile per il territorio di Latina e attrarre giovani talenti. Il progetto “Spazio Idea Kennedy” ha quindi un ruolo cruciale nel panorama imprenditoriale locale. Le potenzialità positive di questa iniziativa possono influenzare l’economia di Latina, promuovendo un ambiente più dinamico e innovativo, a beneficio di tutti.

Change privacy settings
×