Latina potenzia la sicurezza con 80.000 euro per un nuovo sistema di videosorveglianza

Latina potenzia la sicurezza con 80.000 euro per un nuovo sistema di videosorveglianza

Latina riceve un finanziamento di 80.000 euro dalla Regione Lazio per potenziare la videosorveglianza e la lettura targhe, migliorando così la sicurezza pubblica e contrastando il degrado urbano.
Latina Potenzia La Sicurezza C Latina Potenzia La Sicurezza C
Latina potenzia la sicurezza con 80.000 euro per un nuovo sistema di videosorveglianza - Gaeta.it

A Latina, la sicurezza pubblica sta per ricevere un importante upgrade grazie a un finanziamento di 80.000 euro, recentemente approvato dalla Regione Lazio. Questo fondo sarà utilizzato per implementare un progetto di fattibilità tecnico-economica redatto dal Comune, volto a migliorare il sistema di videosorveglianza e lettura targhe. La decisione arriva in un periodo in cui la sicurezza urbana è al centro del dibattito cittadino, richiedendo azioni concrete per contrastare fenomeni di degrado e criminalità.

Finanziamento e obiettivi del progetto

La Regione Lazio ha reso nota la pubblicazione della graduatoria dell’avviso pubblico intitolato “Sicurezza in Comune“, che ha accolto favorevolmente la richiesta del Comune di Latina. “Per la nostra amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Matilde Celentano – è fondamentale garantire la sicurezza pubblica. L’installazione di nuove telecamere ci permetterà di rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto all’illegalità.” Questo passo non solo mira a contrastare atti criminosi, ma si propone anche di migliorare la vivibilità degli spazi pubblici, aumentando la percezione di sicurezza da parte dei cittadini e contribuendo a un ambiente urbano più accogliente.

La presenza di occhi elettronici nelle aree pubbliche è vista come una chiave per garantire un monitoraggio efficace e una pronta risposta alle situazioni di emergenza. Il progetto sottolinea l’importanza di un coordinamento tra le telecamere e le forze dell’ordine per creare un sistema di sicurezza integrato e reattivo.

Un sistema all’avanguardia per la città

Il progetto è stato sviluppato dalla comandante facente funzioni della Polizia Locale, Sabrina Brancato, sotto la supervisione della dirigente Daniela Prandi. Saranno installate nuove telecamere multisensoriali e ottiche in diverse zone strategiche della città, tra cui Piazza del Popolo, Piazza del Quadrato, Via Don Morosini, i Giardini Falcone e Borsellino, e nel quartiere Villaggio Trieste. Questi dispositivi saranno in grado di funzionare anche in condizioni di scarsa luminosità, garantendo una sorveglianza continua e efficace, sia di giorno che di notte.

L’importanza di questi strumenti tecnologici è emersa in vari incontri del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, in cui ha partecipato anche il Prefetto Vittoria Ciaramella. Durante queste riunioni, è stata ribadita la necessità di implementare telecamere quale supporto alle forze dell’ordine per monitorare e intervenire prontamente in situazioni di potenziale rischio, contrastando così il verificarsi di atti criminosi.

Integrazione con il sistema esistente

Il nuovo sistema di videosorveglianza sarà integrato con quello già esistente, il cui controllo sarà gestito presso il comando della Polizia Locale situato in Piazzale dei Mercanti. Questa integrazione rappresenta un passo avanti nella strategia di monitoraggio della città, rendendo possibile un’interazione più fluida tra i vari punti di controllo e le forze di polizia. L’obiettivo è quello di creare un ambiente in cui i cittadini possano sentirsi più al sicuro, favorendo il recupero e l’uso degli spazi pubblici.

L’amministrazione comunale di Latina, attraverso questo progetto, dimostra un impegno concreto nella lotta alla criminalità e nella promozione di un clima di sicurezza. Con la recente approvazione del finanziamento, la città si prepara a un significativo miglioramento nella sorveglianza cittadina, ponendo così le basi per un futuro più sereno per i propri abitanti.

Change privacy settings
×