Latina prepara eventi speciali per il giubileo 2025, mirati a valorizzare il turismo religioso

Latina prepara eventi speciali per il giubileo 2025, mirati a valorizzare il turismo religioso

Il Comune di Latina organizza eventi per il Giubileo 2025, promuovendo il patrimonio liturgico e il turismo religioso attraverso manifestazioni dedicate a dipendenti pubblici, bambini e viaggiatori.
Latina Prepara Eventi Speciali Latina Prepara Eventi Speciali
Latina prepara eventi speciali per il giubileo 2025, mirati a valorizzare il turismo religioso - Gaeta.it

Il Comune di Latina ha pianificato una serie di eventi in occasione del Giubileo 2025, con l’intento di mettere in risalto il patrimonio liturgico della zona e incentivare il turismo religioso. L’assessore al Turismo, Gianluca Di Cocco, ha collaborato con la Curia Vescovile per sviluppare un programma di manifestazioni che si rivolge a un pubblico variegato. Quattro eventi sono stati ufficialmente approvati, ognuno con un focus specifico per diversi gruppi demografici.

Gli eventi del giubileo

L’assessore Gianluca Di Cocco ha comunicato l’intenzione dell’amministrazione di organizzare più eventi nel contesto del Giubileo 2025, mirati principalmente a promuovere il turismo religioso. Sono quattro le manifestazioni in programma: la giornata dedicata al Giubileo del dipendente pubblico e della pubblica amministrazione, il Giubileo per i bambini, il Giubileo del viaggiatore e infine la celebre processione di Stella Maris.

La giornata del Giubileo del dipendente pubblico si svolgerà il 19 giugno 2025 e vedrà la partecipazione del Vescovo Mariano Crociata insieme ai dipendenti pubblici. In quest’occasione, si prevede la presenza dei lavoratori del Comune di Latina, della ASL, dei Ministeri e della Prefettura. Gli inviti saranno inviati anche agli organi politici locali, garantendo così un’ampia partecipazione. La celebrazione inizierà presso il palazzo comunale dove i partecipanti sfileranno verso la Cattedrale di San Marco, accolti da autorità e gonfaloni.

Giubileo dei bambini: educare e coinvolgere

Un aspetto particolare del programma riguarda il Giubileo dedicato ai bambini. Le classi quarte e quinte delle scuole primarie parteciperanno attivamente a questa giornata, ricevendo un pieghevole illustrativo con la Mascotte Luce, selezionata dal Vaticano. Questa iniziativa punta a spiegare il significato del Giubileo, incoraggiando principi come l’amicizia sincera, l’amore per il prossimo e il rispetto per gli animali, oltre a contrastare fenomeni di bullismo.

Le scuole parteciperanno con lavori creativi che verranno esposti in manifestazioni pubbliche, inclusive del Museo Cambellotti o del Teatro D’Annunzio. Questo non solo offre ai bambini un’opportunità di apprendimento, ma crea anche un legame diretto tra la gioventù e il patrimonio culturale religioso della città.

Il giubileo del viaggiatore: alla scoperta dei luoghi di culto

Un ulteriore evento programmato è il Giubileo del viaggiatore, concepito per coloro che desiderano esplorare i luoghi di culto significativi della provincia di Latina. Tra questi vi sono la casa del martirio di Santa Maria Goretti, l’Abbazia di Valvisciolo e la storica via Francigena. Ogni tappa sarà accompagnata da informazioni e attività promozionali, enfatizzando l’importanza spirituale e storica di questi luoghi.

Particolare interesse viene riservato alla processione di Stella Maris, che si svolgerà durante la festa di Santa Maria Goretti. In un anno così significativo come quello del Giubileo, le tradizioni locali saranno amplificate per attrarre i pellegrini e i turisti religiosi, arricchendo l’offerta culturale e spirituale della città di Latina.

Con questi eventi, Latina si prepara a diventare un centro di attrazione non solo per i fedeli locali, ma anche per turisti da tutta Italia e oltre, pronti a scoprire le bellezze e i valori spirituali della regione.

Change privacy settings
×