Il 30 marzo si avvicina e il clima di attesa cresce a Latina per una delle manifestazioni sportive più attese dell’anno. La Mezza Maratona, organizzata da In Corsa Libera e guidata dal responsabile Davide Fioriello, promette un giorno di sport non solo per i partecipanti, ma per tutta la comunità. Con oltre 1.000 iscritti per la distanza classica di 21,097 chilometri, 300 atleti pronti a cimentarsi nella 10 km e più di 350 persone già prenotate per la Family Walk gratuita, l’evento si preannuncia un grande successo.
crescita dell’evento e impatto sul territorio
L’incremento di presenze è un indicativo chiaro della crescita della Mezza Maratona di Latina, che con il passar degli anni attira un numero sempre maggiore di sportivi e appassionati. Davide Fioriello ha evidenziato come la manifestazione contribuisca non solo al settore sportivo, ma anche all’economia locale, generando interesse nel turismo sportivo e incoraggiando un legame più forte con il territorio. La crescita del numero di partecipanti non è solo una vittoria per gli organizzatori, ma un segnale positivo per l’intera città, che si prepara a diventare palcoscenico di una giornata dedicata al benessere e alla salute.
il percorso della Mezza Maratona
Inserita nel calendario Fidal come tappa Bronze, la Mezza Maratona si sviluppa su un percorso omologato e prevalentemente pianeggiante, perfetto per chiare a migliorare i propri tempi. La partenza è fissata per le 9:00 dal Campo Coni di via Botticelli. Gli atleti attraverseranno il centro storico e il lungomare di Latina, offrendo un contrasto unico tra la vita urbana e la bellezza naturale della zona. La 10 km si concentrerà invece nel cuore della città, passando per via del Lido prima del rientro al Campo Coni, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire il tessuto urbano di Latina.
attività per famiglie e promozione della sostenibilità
Oltre alla Mezza Maratona e alla 10 km, l’evento include anche la Family Walk di 2,7 km, coordinata da Luana Santucci di Enjoy Training. Questa passeggiata, che partirà alle 9:30, è pensata per famiglie e amanti del movimento, ed è aperta anche ai cani, permettendo a tutti di partecipare e divertirsi insieme.
Un aspetto significativo di quest’edizione è l’impegno per la sostenibilità. In collaborazione con Plastic Free, ABC Latina e McDonald’s, sono state promosse varie iniziative ecologiche. Venerdì 28 marzo si terrà una raccolta di rifiuti nella zona del mercato settimanale, coinvolgendo gli studenti dell’Istituto Giuliano. Sabato 29 marzo è prevista una passeggiata ecologica dal Campo Coni, a cui possono partecipare tutti previa iscrizione sul sito di Plastic Free. Domenica 30 marzo, durante la manifestazione, i volontari di Plastic Free assicureranno una corretta gestione dei rifiuti nei punti ristoro.
servizi per gli atleti e sostegno alla manifestazione
Per garantire un’esperienza completa ai partecipanti, la Mezza Maratona offre docce gratuite al termine della gara e un servizio fotografico professionale gratuito fornito da Fotoforgo. Questa attenzione per il benessere degli atleti sottolinea l’importanza dell’evento, curato nei minimi dettagli per assicurare non solo un’ottima esperienza di corsa, ma anche la possibilità di conservare ricordi significativi.
La Mezza Maratona di Latina gode del patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Latina, della Provincia di Latina e di Coni Lazio, supportata da sponsor come Unimarconi, Icar Auto Evo, Sport’85, McDonald’s Latina Isonzo, Plastic Free, Redbull e Castel Romano Designer Outlet. Si attende quindi una manifestazione che non disattenderà le aspettative, contribuendo così al panorama sportivo e culturale della città.