Il Latina Calcio ha vissuto una serata da dimenticare durante la 27° giornata del campionato di Serie C, venendo battuto 5-2 dal Giugliano di Napoli. Questa sconfitta porta con sé ripercussioni significative, specialmente nel contesto della lotta per la salvezza. La squadra di Boscaglia ha faticato a mantenere il ritmo nel secondo tempo, lasciando strada ai padroni di casa, che hanno sfruttato ogni errore degli avversari.
Un primo tempo equilibrato e inatteso
Sotto il cielo di Giugliano, nel primo tempo la partita sembrava promettere un confronto equilibrato. I ragazzi di Boscaglia sono riusciti a mostrare buone trame di gioco, affrontando i padroni di casa con determinazione e presenza in campo. Tuttavia, una serie di distrazioni e un calo di concentrazione hanno segnato il crinale di un match che sarebbe poi risultato devastante per le ambizioni dei nerazzurri.
Il Giugliano, dal canto suo, ha saputo approfittare delle indecisioni difensive del Latina, siglando la prima rete al 12’ con Padula e raddopiando al 43’ grazie a Del Sole. Entrambi i gol sono stati frutto di azioni ben orchestrate, che hanno lasciato il Latina senza possibilità di reazione. Nonostante i tentativi di risalire la china, i nerazzurri hanno trovato solo piccoli sprazzi di gioco positivo, insufficienti però per compromettere l’incedere avversario.
La debacle nel secondo tempo
Il secondo tempo ha portato con sé un cambiamento radicale nella partita. Dopo il terzo gol del Giugliano, realizzato in avvio di frazione, il Latina è apparso completamente sfiduciato. La squadra ha subito la pressione del Giugliano, incapace di difendere e recuperare palla, conducendo a un’impennata del punteggio. Nonostante i gol di Peterman e Mastroianni, arrivati quando il risultato era ormai fissato, il Latina ha palesato delle lacune che dovranno essere attentamente esaminate.
Il mister Boscaglia ha sottolineato l’importanza di affrontare la situazione con coraggio e umiltà, affermando: “Una sconfitta di cui chiedere scusa”. Questo commento evidenzia non solo il dispiacere per il risultato, ma anche la consapevolezza di riconoscere gli errori senza cercare scusanti. La squadra ora è chiamata a reagire, non solo per evitare il retrocessione, ma anche per ritrovare la fiducia in se stessa.
Tabellino e dettagli della partita
In merito al gioco, ecco il tabellino dell’incontro che riassume le formazioni e le dinamiche della partita:
Giugliano 5 – 2 Latina Calcio 1932
Giugliano : Russo, Celeghin, De Rosa , Del Sole , Njambe , Padula , Solcia, Caldore, La Vardera , Peluso, Valdesi. A disposizione: D’Aniello, Iardino, Vallarelli, Genovese, Minelli, Galletta, Nuredini. Allenatore: Bertotto.
Latina Calcio 1932 : Zacchi, Crescenzi , Rapisarda , Di Livio , Mastroianni, Riccardi , Marenco, Petermann, Motolese , Ekuban, Improta. A disposizione: Pannozzo, Basti, Ndoj, Cittadino, Saccani, Di Giovannantonio, Motolese, De Marchi, Bocic. Allenatore: Boscaglia.
Marcatore: 12’ Padula , 43’ Del Sole .
Ammoniti: 4’ La Vardera , 22’ De Rosa , 60’ Peluso , 74’ D’Agostino , 77’ Petermann , 90’ Nepi , 90’ + 3’ Mastroianni .
Recuperi: 1’ pt. 3’ st.
Angoli: Giugliano 1, Latina Calcio 1932 7.
Questa sconfitta rappresenta un campanello d’allarme per il Latina, costretto a riorganizzarsi e a concentrarsi sulle strategie per ritrovare la rotta in questo campionato di Serie C che si fa sempre più difficile.