Latte & Coccole APS, un’associazione attiva nel sostegno alla genitorialità, riprende le sue attività dopo la pausa estiva. In programma, una settimana ricca di eventi gratuiti dedicati a tutte le famiglie con bambini da 0 a 3 anni. Gli eventi, che si svolgeranno dal 9 al 14 settembre 2024, saranno un’opportunità unica per informarsi e confrontarsi con esperti del settore.
Un programma variegato per famiglie e professionisti
Incontri-dibattiti e visite gratuite
La settimana di eventi sarà caratterizzata da una serie di incontri-dibattiti, visite gratuite e laboratori pratici che coinvolgeranno genitori e bambini. Professionisti della salute e dell’educazione si alterneranno per fornire informazioni utili e pratiche su vari argomenti legati alla genitorialità. Tra i temi trattati, ci sarà l’importanza dell’osteopatia per la salute della madre in gravidanza e del neonato, un aspetto fondamentale per comprendere come affrontare al meglio quei momenti di transizione.
Laboratori per i più piccoli
Per i genitori, verranno organizzati laboratori finalizzati a comprendere i primi passi dello svezzamento. Gli esperti spiegheranno come individuare il momento giusto per iniziare a offrire ai bambini alimenti diversi dal latte, dettagliare il significato e l’importanza di questo passaggio per lo sviluppo psicomotorio, alimentare e relazionale dei piccoli. La fisiologia del sonno infantile sarà un altro dei temi chiave, permettendo ai genitori di acquisire conoscenze fondamentali per garantire un sonno sereno ai loro bambini.
Approcci alternativi e attività pratiche
Comunicazione non violenta e yoga
Un focus particolare sarà dedicato alla comunicazione non violenta, un metodo che offre strumenti per affrontare in modo alternativo le tematiche legate a limiti, vizi e capricci dei bambini. Questo approccio innovativo potrà aiutare i genitori a gestire le dinamiche familiari senza ricorrere a metodi coercitivi, promuovendo un ambiente educativo sano e costruttivo.
Inoltre, nella settimana di eventi, verrà proposto un corso di yoga per le future mamme e per i genitori con bambini fino a un anno. Questa attività non solo favorisce il benessere fisico, ma offre anche l’occasione di creare un momento di connessione affettiva tra genitore e bambino.
Esperti a disposizione delle famiglie
Un’importante opportunità per le mamme sarà la possibilità di confrontarsi con una delle IBCLC, professioniste in allattamento materno. Grazie alla sua esperienza in ambito, sarà possibile approfondire tematiche legate all’allattamento e ottenere consulenze personalizzate. Inoltre, gli esperti si occuperanno della valutazione della diastasi addominale e offriranno indicatori utili per comprendere se è necessaria una riabilitazione del pavimento pelvico.
Laboratori ludico-motori e musica per bimbi
Progettazioni ludiche per lo sviluppo
Il laboratorio “Cresciamo Insieme” è un’attività fondamentale per seguire i bambini nei loro passaggi di sviluppo psicomotorio, dal momento della nascita fino al camminamento e oltre. Questo laboratorio è concepito per stimolare i piccoli attraverso giochi e attività che stimolano le loro abilità motorie, cognitive e sociali. Gli esperti coinvolti forniranno suggerimenti e indicazioni preziose per accompagnare i bambini in questa fase cruciale della loro crescita.
Laboratori di musica per i più piccoli
Un altro momento di grande interesse sarà il laboratorio di musica dedicato ai più piccoli. Questa proposta offre l’idea di avvicinare i bimbi al mondo musicale attraverso la scoperta di strumenti e l’utilizzo della voce. Un’opportunità per stimolare la creatività e favorire lo sviluppo sensoriale sin da tenera età.
Modalità di partecipazione e informazioni logistiche
Tutti gli eventi organizzati da Latte & Coccole APS saranno gratuiti, ma è necessario prenotarsi in anticipo a causa dei posti limitati. Le famiglie interessate possono contattare l’associazione via email, specificando le attività scelte e, nel caso delle visite gratuite, anche l’orario preferito.
Latte & Coccole si trova a Roma, in via Cave di Pietralata 14, a breve distanza dalla Stazione Tiburtina. Questa location rende accessibile la partecipazione a famiglie provenienti da diverse zone della capitale, contribuendo al coinvolgimento della comunità locale.
Per scoprire il programma completo e le varie attività, si invita a consultare il sito ufficiale dell’associazione Latte & Coccole. Attraverso questa iniziativa, l’associazione si propone di supportare le famiglie in un percorso di crescita condiviso e informato.