Sabato 22 marzo è andata in onda la prima puntata di “Ne vedremo delle belle”, il talent show condotto da Carlo Conti. Questo programma vede dieci showgirl emblematiche degli anni ’80 e ’90 sfidarsi in performances di danza, canto e musical. La giuria è composta da nomi noti come Mara Venier, Frank Matano e Christian De Sica. Tra le concorrenti, Laura Freddi ha aperto la competizione cantando “Pelle diamante” di Marcella Bella insieme a Carmen Russo. La sua esibizione le ha permesso di ottenere il secondo posto ex aequo con Adriana Volpe.
La soddisfazione di Laura Freddi
In un’intervista a SuperGuida TV, Laura Freddi ha espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto nella competizione. Ha descritto la sua esibizione come una sfida sia voluta che temuta, specificando che il canto è un’arte sempre soggetta a imprevedibilità. Freddi si è detta grata per i numerosi commenti positivi ricevuti sui social, sottolineando come il pubblico, pur conoscendola da tempo, stia scoprendo un lato di lei inedito. Riguardo al format di “Ne vedremo delle belle”, l’artista ha affermato che è un esperimento da parte di Rai e del team di Carlo Conti, e che insieme alle sue compagne ha vissuto la prima puntata in un clima di prova generale.
Il clima della competizione
Laura ha rivelato che il clima della prima puntata è stato piuttosto goliardico, ma non sono mancate le frecciatine tra le concorrenti. Durante il programma, è emerso un gioco di squadra in cui le partecipanti hanno cercato di controbilanciare i voti della giuria. Ha confessato che, nel momento della sua sfida, Carmen Russo ha incontrato delle difficoltà nel canto dal vivo, e questo ha portato a una riflessione interiore da parte sua sulla natura obiettiva della competizione. Freddi ha chiarito che le votazioni devono tener conto delle reali competenze, evitando logiche di amicizia che potrebbero compromettere la giustizia del concorso.
Riflessioni sulla carriera e sulla maternità
Laura Freddi ha parlato anche della sua carriera televisiva, che vanta esperienze in programmi storici come “Non è la Rai” e “Buona Domenica”, evidenziando come il suo incontro con Gianni Boncompagni e Maurizio Costanzo l’abbia formata come persona e professionista. Ha sottolineato che il suo forte istinto materno l’ha portata a dedicarsi completamente alla figlia Ginevra nei primi anni di vita, durante i quali ha accantonato parte della sua carriera. Ora, con la partecipazione a “Ne vedremo delle belle”, vive un distacco forzato dalla figlia, la quale inizialmente si è mostrata riluttante riguardo alla sua partecipazione al programma.
L’esperienza al Grande Fratello
L’artista ha condiviso il lato difficile dell’esperienza al Grande Fratello, dove si è confrontata con attacchi di panico e depressione, sentimenti che non aveva mai provato in precedenza. La claustrofobia e la lontananza dai propri affetti l’hanno impegnata a trovare un equilibrio interiore. Nonostante il suo vissuto negativo, è riuscita a superare l’ansia, realizzando di possedere una forza interiore fino a quel momento sconosciuta.
Una carriera sotto i riflettori
Il percorso di Laura Freddi è stato ricco di sfide e successi. Ha vissuto un periodo di grande popolarità, che ricordava con nostalgia, mentre negli anni successivi ha costruito una carriera solida. Ha sempre cercato di rimanere fedele a se stessa, evitando di adattarsi ai pregiudizi del pubblico. Riguardo alla sua partecipazione come opinionista nel Grande Fratello Vip, ha confessato di aver trovato difficile inserirsi a pieno in un contesto già noto.
Guardando al futuro con speranza
Concludendo l’intervista, Laura Freddi ha lasciato spazio a una riflessione sul futuro. I suoi progetti in TV rimangono aperti, con speranze di intraprendere esperienze nuove, magari anche nel contesto di “Ballando con le Stelle”. La sua avventura in “Ne vedremo delle belle” rappresenta un nuovo capitolo della sua carriera, un momento in cui può mettere in evidenza il suo talento e la sua storia personale.