Lavazza ha presentato una novità interessante nel panorama del caffè: Tablì, una tab interamente fatta di caffè, senza alcun involucro. Questa innovazione nasce dal desiderio di ridurre l’impatto ambientale dei consumi, puntando sulla sostenibilità. Tablì si propone di creare una nuova categoria di prodotti nel mondo del caffè, un passo significativo nell’evoluzione del settore che potrebbe attirare l’attenzione di consumatori e appassionati.
Un’idea innovativa per un consumo responsabile
La tab Tablì è completamente compostabile, un aspetto che rappresenta una grande sfida nel settore. Antonio Baravalle, Ceo del Gruppo Lavazza, ha sottolineato quanto fosse difficile ottenere un prodotto del genere: “La grande sfida era rendere compatta questa tab senza aggiungere nulla, solo caffè senza altre sostanze”. Questo approccio innovativo mette in risalto l’impegno dell’azienda nella creazione di soluzioni ecologiche che rispondono alle nuove esigenze dei consumatori, sempre più orientati a preferire prodotti sostenibili.
La creazione di Tablì trova le sue origini nell’acquisizione, avvenuta nel 2020, della start up italiana Caffemotive. Questa collaborazione ha portato allo sviluppo di un sistema che non solo comprende la tab, ma anche una macchina specificamente progettata per il suo utilizzo. L’ideazione della tab ha richiesto un lavoro ingegneristico significativo, culminato in oltre 15 nuovi brevetti e riportando alla ribalta il tema della sostenibilità nel consumo del caffè.
Crescita del mercato del caffè a monoporzioni
Il segmento del caffè monoporzionato si sta rivelando sempre più strategico nel mercato globale. Nei dati del 2024, si è registrato un incremento a volume superiore al 4% e a valore di oltre il 3%. Questo trend dimostra come i consumatori stiano abbracciando la comodità offerta dalle soluzioni monodose, desiderando, al contempo, opzioni ecologiche.
Tablì si inserisce in questo contesto di crescita, offrendo un prodotto che unisce praticità e attenzione all’ambiente. La proposta di Lavazza potrebbe rappresentare un elemento di differenziazione rispetto alla concorrenza, spingendo i consumatori a scoprire il potenziale di una nuova esperienza di consumo. L’obiettivo è quello di attrarre un pubblico sempre più ampio, desideroso di combinare il piacere del caffè con la responsabilità ambientale.
Presentazione al pubblico: Milano Design Week 2025
La presentazione ufficiale di Tablì avverrà in occasione della Milano Design Week 2025, dal 6 al 13 aprile. Lavazza ha scelto di allestire un’installazione chiamata “Source of Pleasure“, gestita in collaborazione con l’architetta e designer brasiliana Juliana Lima Vasconcellos. Questo evento si svolgerà nel suggestivo cortile del Palazzo del Senato, sede dell’Archivio di Stato di Milano.
L’installazione rappresenterà non solo la tab e la nuova macchina, ma anche l’intero concetto di sostenibilità che Lavazza intende promuovere attraverso questo prodotto innovativo. La scelta di Milano come location evidenzia l’importanza del design e della creatività nell’affrontare questioni attuali, come quella dell’impatto ambientale. La manifestazione offrirà al pubblico l’opportunità di interagire con Tablì, scoprendo le sue caratteristiche e il suo funzionamento.
L’innovazione di Lavazza non è solo un passo avanti nel campo del caffè, ma un segnale importante di come l’industria possa adattarsi alle nuove richieste sociali e ambientali.